Rivoluzione Google, ora non ci sono più dubbi: cosa cambia da oggi

Adesso non ci sono più dubbi, cambia tutto per gli utenti di Google: la rivoluzione è ufficiale, cosa sta succedendo

Google prosegue la sua inesorabile evoluzione, spingendo sempre più sull’AI e sulle nuove tecnologie, ma cercando anche di venire incontro ai propri nuovi utenti, quelli alla ricerca di soluzioni semplici, più che di soluzioni innovative. Una strategia chiara ed evidente da parte del colosso di Mountain View, dimostrata in particolare da un’ultima grande novità che riguarda una determinata fetta di nuovi clienti, o potenziali nuovi clienti, e che potrebbe rivoluzionare definitivamente l’esperenza d’uso di alcuni prodotti.

Smartphone Samsung con aperta la schermata di Google
Rivoluzione Google, ora non ci sono più dubbi: cosa cambia da oggi (Pixabay) – Free.it

Il piano di Google, per quanto riguarda il settore degli smartphone, sembra prevedere sicuramente una lotta serrata con gli iPhone di Apple, principali competitor per quanto riguarda la diffusione dei Pixel, ancora inaccostabile a quella dei classici “melafonini”. Tuttavia, è ormai abbastanza chiaro che ci sia la volontà, in casa Google, di superare anche la concorrenza “interna” degli altri produttori che usano il sistema operativo Android.

Detto in altri termini, Google vuole cominciare a crescere con i Pixel fino a sfidare apertamente anche Samsung, da anni leader nel settore degli smartphone. E, per farlo, ha bisogno di semplificare l’esperienza d’uso dei propri prodotti, per cercare di avvicinarla a quella di aziende come il colosso coreano che, appunto, da anni fa della semplicità il proprio marchio di fabbrica, e che anche per questo è riuscita nel corso ormai di oltre un decennio a ritagliarsi una fetta di mercato decisamente importante.

Google sfida Samsung, novità straordinaria per i nuovi Pixel: parte la rivoluzione

Se l’obiettivo è sfidare Samsung sul piano dell’esperienza d’uso, per Google la strategia non può che prevedere un tentativo di imitazione di ciò che ha reso i vari Galaxy dei best buy per generazioni e generazioni di utenti in tutto il mondo.

In tal senso, dopo aver introdotto strumenti utili per semplificare il passaggio da iOS ad Android, cercando così di “risucchiare” una fetta di clienti di Apple, Google ha deciso di fare un passo avanti per rendere più “familiare” l’ambiente Pixel anche a quegli utenti provenienti da Samsung. Utenti che, nella mente dei vertici di Mountain View, dovrebbero essere sempre più numerosi.

Schermata principale di uno smartphone con accanto matite e pezzi di lego
Google Pixel viene incontro agli utenti Samsung: novità importante (Pixabay) – Free.it

Si spiega così anche il cambiamento della navigazione con tre pulsanti, meno diffusa rispetto al passato, ma ancora utilizzata da una bella fetta di utenti, soprattutto tra quelli abituati ai Galaxy. Sui Pixel questo tipo di navigazione prevedeva come ordine classico dei pulsanti, da sinistra verso destra, “Indietro, Home, App recenti”, mentre sui Galaxy l’ordine standard è sempre stato invertito (“App recenti, Home, Indietro”).

Una differenza che può sembrare minima, ma che ha spesso costretto gli utenti passati dagli smartphone Samsung a quelli Google ad abituarsi a un nuovo ordine, non senza fastidio. Per porre rimedio a questa problematica, i vertici dell’azienda americana hanno quindi deciso di offrire, finalmente, un’opzione sui Pixel per invertire l’ordine dei pulsanti.

Si tratta di una novità individuata in anteprima nella Beta 2 di Android 16 QPR2, ma potrebbe diventare disponibile per i beta tester già nel mese di ottobre, per poi debuttare nel prossimo aggiornamento trimestrale previsto a dicembre 2025.

Gestione cookie