Amazon anticipa il Black Friday con due giorni di offerte davvero invitanti. Ecco i due giorni in cui i prezzi caleranno (e di molto)
Il conto alla rovescia è ormai quasi terminato. Chi avrà fatto una capatina su Amazon negli ultimi giorni si sarà accorto senz’altro della presenza di un banner pubblicitario in bella vista che anticipa una due giorni di offerte davvero invitante.

Si tratta della Festa delle Offerte Prime. Dalle 00.01 di martedì 7 e fino a tutta la giornata di mercoledì 8 ottobre, tutti gli iscritti al programma Prime potranno usufruire di numerosi sconti su una miriade di prodotti presenti in catalogo. Coinvolte, di fatto, tutte le categorie merceologiche. Dall’elettronica agli articoli per la casa, dai prodotti di bellezza all’abbigliamento, dai televisori ai dispositivi griffati da Amazon stessa, tra pochi giorni potete trovare dei ribassi ovunque con promozioni e offerte a tempo dedicate.
Feste delle Offerte Prime di Amazon che, come specificato, non è aperta a tutti ma solo agli abbonati Prime. C’è ancora tempo per rimediare. Iscriversi al servizio di Amazon è facilissimo oltreché rapido. Vi basta registrarvi nell’apposita sezione del portale e attivare il ticket di abbonamento con pagamento mensile a 4,99€ oppure quello annuale a 49,90€ in un’unica soluzione. Chi non è cliente Amazon Prime non potrà sfruttare la miriade di offerte in arrivo. Il consiglio però è di monitorare attentamente il portale perché il 7 e l’8 ottobre non mancheranno le occasioni anche per gli altri utenti.
Festa delle Offerte Prime e non solo, c’è un’altra grande novità su Amazon
Prima della Festa delle Offerte Prime, Amazon ha lanciato un’altra novità sul suo portale, già disponibile per tutti gli utenti che siano iscritti a Prime o meno. Si tratta di Amazon Haul, uno spazio di vendita dedicato che propone esclusivamente prodotti con prezzi fino a 20 euro. Si tratta di una sorta di negozio nel negozio, dotato di una sezione separata sulla app e sul sito con motore di ricerca interno e carrello per finalizzare gli acquisti indipendenti.

I prodotti acquistati su Amazon Haul vengono spediti con consegna gratuita in caso di spesa effettuata a partire da 15€. Prevista anche la possibilità di reso nelle modalità che tutti gli utenti di Amazon già conoscono, compresa quella della riconsegna dell’articolo da restituire in uno dei punti di ritiro. Infine, rispetto all’Amazon tradizionale, non cambia nemmeno la user experience con la possibilità di effettuare recensioni sui prodotti acquistati.
Con Haul, Amazon vuole provare a riconquistare quelle fette di mercato erose dalla concorrenza di portali come Temu e Shein che continua a inanellare numeri impressionanti per volumi di acquisti e download effettuati. Entrambe puntano su assortimenti di merce a prezzi bassissimi, stessa strategia che ora proverà ad attuare Amazon. Vedremo già nei prossimi mesi se è stato un errore ignorarla per tanto tempo.