Lo facciamo tutti durante i traslochi, ma rischiamo una multa salatissima: quasi 1700 euro

CI sono alcune regole relative ai trasporti che non tutti conosciamo e che ci possono portare inconsciamente a subire delle multe.

Negli ultimi anni abbiamo evidenziato di come ci siano stati diversi cambiamenti nel Codice della Strada con molta più attenzione ad alcune particolari circostanze. Alcune norme ci sono sconosciute e cosi ci portano a essere penalizzati ed alla lunga a subire delle multe. Ci sono regole di cui non conosciamo l’esistenza e che possono quindi risultare fastidiose, ma alla lunga rischi di essere penalizzato e poi multato.

multa sanzioni
Lo facciamo tutti durante i traslochi, ma rischiamo una multa salatissima: quasi 1700 euro – Unsplash – Free

In molti pensano che portare determinati oggetti o particolari mobili sopra l’auto durante un viaggio o un trasloco sembra essere comune ma la realtà invece è ben diversa; ci sono regole precise a riguardo e puoi subire importanti sanzioni, non bisogna assolutamente sottovalutare questa cosa.

C’è un Decreto Legislativo ben definito che regola il Codice della Strada mediante specifiche a cui a volte non facciamo caso ma che sono invece piuttosto importanti. La priorità è ovviamente la sicurezza per chi si trova sulle strade italiane, e quindi il carico che possiamo mettere sopra la vettura non deve essere eccessivo e non deve cosi attentare alla sicurezza dei cittadini. Vediamo come funziona la regola nello specifico.

Polemica sui trasporti, ecco come funziona il Decreto

Come detto l’art.164 del Codice della Strada dice che il carico sulla vettura non deve mai rappresentare un pericolo. Non può cadere, ostruire visuale di chi guida o nascondere luci e tarda al veicolo. Deve rispettare criteri di altezza e lunghezza in base al tipo del veicolo a disposizione. Il carico può avere una sporgenza posteriore ma non oltre il 30 % della lunghezza del veicolo.

codice strada, segnali stradali
Polemica sui trasporti, ecco come funziona il Decreto – Unsplash – Free

Il Codice della Strada penalizza molto chi non rispetta queste regole e la violazione di queste comporta delle multe che variano dagli 87 ai 344 euro, oltre ad una decurtazione di circa 3 punti dalla patente di guida. Ovviamente quando dobbiamo trasportare qualcosa bisogna essere tutto ben fissato e non si può sbagliare, da questo punto di vista.

Se si superano i limiti di sagoma relativi a quello che abbiamo citato sopra si possono subire sanzioni che vanno addirittura fino a 1691 euro. Per questo motivo va sottolineato che fare un trasloco con una piccola vettura è un’operazione rischiosa e comporta rischi e possibilità di sanzioni davvero enormi.

Gestione cookie