Buone notizie per gli italiani, è in arrivo un bonus utilissimo: di cosa si tratta, come richiederlo e tutte le informazioni
È in arrivo un nuovo bonus destinato a decine di migliaia di cittadini italiani. Una misura destinata a dare un aiuto concreto in questo periodo molto complicato sotto l’aspetto economico. Affinché l’agevolazione diventi operativa mancano ancora i decreti attuativi e la piattaforma per la gestione delle operazioni. Ma siamo praticamente ai dettagli. Una volta definiti questi ultimi, il bonus resterà poi disponibile fino all’esaurimento delle risorse stanziate, pari a 50 milioni di euro.
Ci riferiamo al cosiddetto “Bonus Elettrodomestici 2025“, una misura che prevede uno sconto su prodotti Made in UE ad alta efficienza energetica a patto che si rottami uno analogo con prestazioni inferiori. Tale incentivo sarà gestito attraverso una piattaforma informatica, tramite la quale è possibile inoltrare la domanda di voucher spendibile nei punti vendita autorizzati. Andiamo a vedere come funziona nel dettaglio.
Cominciamo innanzitutto dicendo che il voucher per usufruire del Bonus Elettrodomestici dà diritto ad uno sconto pari al 30% del prezzo di listino dell’elettrodomestico scelto (presto arriverà l’elenco online sulla piattaforma dedicata sul sito di Invitalia). Lo sconto può arrivare ad un massimo di 100 euro a famiglia, cifra che sale a 200 euro se il nucleo familiare presenta un modello ISEE non superiore ai 25mila euro. Lo sconto, chiaramente, è applicabile su un unico prodotto.
Chi può richiedere il Bonus Elettrodomestici e come farlo? Possono richiedere il bonus le persone maggiorenni. Basterà inserire i dati richiesti nella piattaforma web (a cui prima facevamo riferimento) e, qualora si rispettino i requisiti, ricattare il voucher da spendere presso i punti vendita. Questi ultimi applicheranno lo sconto sul prezzo del prodotto emettendo fattura con il prezzo originario e l’indicazione del valore del contributo (esplicitando l’obbligo di smaltimento dell’elettrodomestico in sostituzione).
Occhio però al fattore temporale: il buono ha una durata limitata e dopo la sua scadenza non sarà più utilizzabile (è possibile inoltrare nuovamente la domanda, ma ricordiamo che il bonus è disponibile fino all’esaurimento delle risorse stanziate). Inoltre, non è cumulabile con altri incentivi sull’acquisto di prodotti della stessa categoria. Per quanto riguarda invece gli elettrodomestici compresi nella misura, questa la lista completa con le relative classi energetiche:
Pesanti scioperi in arrivo nelle prossime settimane che andranno inevitabilmente a condizionare tutti. Dalla scuola…
Preparatevi perchè il freddo in Italia sta arrivando. Temperature in forte calo: la situazione rischia…
L'INPS ha diramato il comunicato ufficiale che cambia le carte in tavola. Pronto un concorso…
C'è preoccupazione per l'accaduto nelle ultime ore in zona Reggio Emilia. La salmonella ha colpito…
Finalmente è arrivato l'attesissimo aggiornamento per WhatsApp. Ecco dove potete utilizzare la app fin da…
Una buona parte dei lavoratori italiani potranno avere un aumento dei buoni pasto. Non tutti,…