Sciopero scioccante, si blocca l’Italia: 24 ore, segna questa data

Una data da non sottovalutare affatto, quella in cui uno sciopero condizionerà tutta l’Italia: prepariamoci a 24 ore di vero e proprio inferno

Comincia un mese di ottobre che si annuncia particolarmente movimentato e la ragione è piuttosto semplice da spiegare. I prossimi trenta giorni saranno all’insegna di diversi scioperi, che coinvolgeranno molte categorie di lavoratori.

Sciopero
Sciopero scioccante, si blocca l’Italia: 24 ore, segna questa data – Free.it (fonte: © ANSA)

Il calendario delle agitazioni sindacali sarà piuttosto fitto e in particolar modo, a esserne interessato, sarà il settore dei trasporti, un settore come sappiamo piuttosto nevralgico per le attività quotidiane, a corto, medio e lungo raggio.

Trasporto pubblico locale, trasporto ferroviario, trasporto aereo in agitazione, è bene premunirsi fin d’ora ed essere informati sulle agitazioni che saranno in essere per non farsi trovare impreparati e regolarsi di conseguenza. Ovviamente, ci saranno degli effetti e dei disagi a carattere locale e nazionale per tutto questo. Il prossimo sciopero di 24 ore potrebbe mettere praticamente in ginocchio tutta l’Italia.

Sciopero dei treni previsto per venerdì 3 ottobre, 24 ore di stop su tutta la rete: ecco le fasce garantite per gli utenti

A fermarsi a carattere nazionale sarà il servizio ferroviario, con 24 ore di stop decretate dalle sigle sindacali SI-Cobas.

Sciopero dei treni, disagi in stazione
Sciopero dei treni previsto per venerdì 3 ottobre, 24 ore di stop su tutta la rete: ecco le fasce garantite per gli utenti – Free.it (fonte: © ANSA)

Per la precisione, l’agitazione sindacale durerà dalle ore 21 di giovedì 2 ottobre fino alle 21 di venerdì 3 ottobre. Insomma, il fine settimana inizierà non nel migliore dei modi, per chi dovrà prendere il treno per lavoro oppure per altri motivi.

Lo sciopero riguarderà il personale di Gruppo Ferrovie dello Stato, di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per via dell’interruzione del servizio, sono dunque ampiamente prevedibili non solo ritardi, ma anche cancellazioni delle corse. Durante le 24 ore di sciopero, ci saranno comunque, come avviene sempre in questi casi, fasce di servizio minimo garantito per tutelare l’utenza. Dette fasce avranno luogo dalle ore 6 alle 9 del mattino e dalle ore 18 alle 21. Non sono da escludere, comunque, variazioni degli orari dei treni subito prima e subito dopo lo sciopero.

Un’altra misura di tutela dell’utenza sarà quella di prevedere il rimborso del biglietto del treno sia per le lunghe percorrenze che per i viaggi a carattere locale. In alternativa, sarà possibile riprogrammare il viaggio alle stesse condizioni, naturalmente tenendo conto di quella che sarà la disponibilità dei posti nei viaggi dei giorni successivi.

Gestione cookie