Altra novità importante per gli italiani, arriva un maxi bonus: i requisiti e cosa bisogna fare per ottenerlo
Tempo di bonus per milioni e milioni di italiani. Con l’autunno, fioccano le agevolazioni a favore di diverse categorie di persone. Se negli scorsi giorni è stata, ad esempio, ufficializzata la Carta della Cultura, con la spiegazione di tutti requisiti necessari per potervi accedere e delle modalità per poter fare domanda, stavolta tocca a un altro bonus atteso con ansia da milioni di italiani, un beneficio importante per poter rendere più leggeri alcuni acquisti improrogabili.

Se hai bisogno di cambiare lavatrice, di comprare un’asciugatrice o di rendere più green la tua casa attraverso l’acquisto di forni, lavastoviglie, frigoriferi o piano cottura che abbiano una classe energetica migliore rispetto a quelli che usi attualmente, l’autunno potrebbe essere il momento giusto per provvedere alla sostituzione.
Con un decreto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, ha infatti diramato un bonus elettrodomestici, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e rivolto a tutte le famiglie che vorranno provvedere ad acquistare un elettrodomestico di nuova generazione. Ma come funziona, quali sono i requisiti e cosa bisogna fare per accedervi? Ecco tutte le informazioni necessarie.
Bonus elettrodomestici: cos’è, requisiti e come fare domanda
Come fa intuire il nome con cui è stato reso noto al pubblico, il bonus elettrodomestici altro non è che un contributo per l’acquisto di un nuovo elettrodomestico. Tale contributo è pari al 30% del costo d’acquisto, fino a un massimo di 100 euro (ma può arrivare anche a 200 euro in caso di utente con un Isee inferiore ai 25mila euro).
Per potervi accedere basterà partecipare al click day. Il contributo verrà concesso rispettando l’ordine temporale di presentazione delle istanze, fino a esaurimento delle risorse, pari a 50 milioni di euro.