Bonus in arrivo dal 1° ottobre: questi soldi non potete proprio perderveli

Buone notizie per gli italiani, in arrivo dal 1° ottobre un altro bonus: di cosa si tratta e come richiederlo

Anche in autunno gli italiani hanno qualcosa per cui festeggiare. Finite le vacanze, ad allietare il ritorno a scuola o al lavoro è l’arrivo, nei prossimi giorni, di una serie di bonus molto attesi. Tra questi, spicca un bonus in partenza dal 1° ottobre, un sostegno molto importante per le famiglie. Basta rispondere ad alcuni requisiti e si potrà fare richiesta entro trenta giorni, per non rischiare di perdere un aiuto economico non altissimo, ma dal grande valore anche simbolico.

Vari tagli di banconote, da 10 a 500 euro
Bonus in arrivo dal 1 ottobre: questi soldi non potete proprio perderveli (Pixabay) – Free.it

Tra i tanti bonus che gli italiani attendono nei prossimi mesi, uno dei primi ad arrivare, guardando solo al calendario, è quello relativo ai benefici legati alla Carta della Cultura. Il nuovo beneficio voluto con forza dal Ministero della Cultura potrà essere richiesto dal 1° ottobre, per trenta giorni, tramite IO, l’app dei servizi pubblici.

Per chi non ne avesse mai beneficiato, ricordiamo che il bonus legato alla Carta della Cultura è un contributo valido per l’acquisto di libri, il cui fine è contrastare la povertà educativa e culturale, una piaga che da tanti anni affligge il nostro paese (e non solo) e che ha creato danni importanti non solo al mondo dell’editoria e della distribuzione editoriale, ma anche più in generale alla nostra società.

Carta della Cultura, nuovo bonus in arrivo: requisiti e come richiederlo

Sono pochi i requisiti necessari per poter accedere a questo bonus. A poterne beneficiare saranno i nuclei familiari, italiani o stranieri, con un Isee inferiore a 15mila euro e che abbiano residenza in Italia. Il valore della Carta, in formato digitale, è di 100 euro.

Per poter accedere al bonus si potrà fare domanda in un unico modo: utilizzando l’app IO dedicata ai servizi pubblici e gestita da PagoPA, o in alternativa navigando sul sito ioapp.it. Per utilizzarla sarà necessario accedere utilizzando la propria identità Spid o la propria Carta di identità elettronica.

Libri in una libreria
Carta della Cultura: come richiedere il bonus (Pixabay) – Free.it

Ricordiamo che ogni famiglia potrà fare domanda per la Carta della Cultura una sola volta. Se quindi entrambi i genitori presenteranno richiesta, ne verrà accolta solo una.

Considerando che si tratta di un contributo che viene erogato fino a esaurimento fondi, per poter stabilire gli aventi diritto verrà stilata una graduatoria che darà priorità al reddito (dall’Isee più basso al più alto) e all’ordine di presentazione della domanda. L’esito della propria richiesta verrà notificato tramite l’App IO e la Carta apparirà direttamente nella sezione Portafoglio. Da qui potrà essere utilizzata per 12 mesi prima della scadenza.

Gestione cookie