Comunicato ufficiale INPS: c’è tempo solo fino al 26 settembre

Arriva un comunicato ufficiale da parte dell’INPS, c’è tempo solo fino al 26 settembre. Tutto quello che c’è da sapere.

Diventa importante andare ad approfondire il tutto più da vicino con alcuni aspetti che meritano assolutamente di essere messi nel mirino per evitare qualsiasi tipo di malinteso.

tabellone ingresso inps
Comunicato ufficiale INPS: c’è tempo solo fino al 26 settembre (ANSA) Free.it

L‘Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, INPS appunto, tutela i cittadini e i contribuenti, è da qui che arrivano per esempio i pagamenti delle pensioni sia di vecchiaia che di invalidità. Un organo attivo e che cerca sempre di integrarsi a quelle che sono le esigenze del prossimo.

Oggi però spieghiamo un aspetto che merita di essere approfondito e che ci porta a una scadenza che va assolutamente rispettata. Entro il 26 settembre prossimo si deve portare avanti l’operazione, per evitare delle potenziali complicazioni. Ricordiamo che l’INPS offre davvero grande precisione e professionalità, ma ne chiede altrettanta pena la possibile esclusione anche da benefici di cui siamo meritevoli.

Insomma una possibilità che si spalanca davanti a noi e che ci permette di sorridere e di andare a chiudere il tutto al meglio possibile. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

INPS, arriva la scadenza

Una delibera CdA del 23 luglio scorso, precisamente la numero 132, ha approvato il secondo bando di selezione andando a definire quella che è la graduatoria di idonei per assegnare il progetto di ricerca. Ci troviamo all’interno del processo “Visit PNRR-Lavoro” e dunque è importante cercare di fare le cose per bene evitando potenziali rischi di esclusione.

porta della sede inps
INPS, arriva la scadenza (ANSA) Free.it

Il termine, irrevocabile, per presentare la propria domanda di partecipazione scade il 26 settembre, dunque tra quattro giorni, e ormai non è più possibile aspettare. Se non siete tanto pratici fatevi aiutare, ma non fate in modo che questa possibilità vi possa sfuggire dalle mani.

Questo tipo di progetti hanno come oggetto le valutazioni in itinere ed ex post del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza cioè il PNRR e sono di fondamentale importanza. Aspetti che sono rilevanti e meritano un approfondimento chiaro ed evidente anche nelle metodiche.

Il bando di selezione e tutte le altre informazioni le trovate direttamente sul sito dell’istituto dove avrete i giusti aggiornamenti per capire tutto quello che vi potrebbe sfuggire. Cercate di evitare di essere superficiali perché davvero il rischio di rimanere a bocca asciutta è decisamente concreto, non esistono infatti ripescaggi o possibilità di rientrare in gara dopo la scadenza annunciata.

Gestione cookie