Le previsioni degli esperti sono chiare, ondata di freddo in arrivo sull’Italia: si parla di 10°C in meno! Tutti i dettagli e le zone interessate
Lo scorso weekend la stagione estiva ha regalato un intenso colpo di coda, portando milioni di italiani a trovare refrigerio presso località balneari o di montagna. Oggi, lunedì 22 settembre, è cominciato ufficialmente l’autunno e in gran parte della Penisola lo scenario continua a presentarsi all’insegna della stabilità. In tale contesto, tanti si chiedono: quand’è che effettivamente dovremo riporre costumi e pantaloncini per rispolverare indumenti più pesanti? Secondo le ultime indicazioni degli esperti, molto presto…
Nelle prossime ore, infatti, è atteso un repentino cambiamento del quadro meteorologico sulla maggior parte del territorio italiano. Piogge, temporali e venti forti interesseranno molte regioni, a partire da quelle settentrionali per poi abbattersi anche sul meridione Se il Centro-Nord sarà la zona più interessata dal maltempo (e dove l’allerta per fenomeni estremi è altissima), il Centro-Sud sarà quella in cui il ribaltone assumerà i tratti più evidenti dal punto di vista delle temperature.
Nel dettaglio, iLMeteo.it parla di un peggioramento dal sapore tipicamente autunnale. E riferisce che la perturbazione “si sposterà rapidamente verso la Lombardia, la Toscana e il resto del Centro Italia”. Le zone considerate maggiormente a rischio, sul fronte delle precipitazioni, sono l’alto Piemonte, la Liguria, la stessa Toscana e il Lazio. “Tuttavia, nessuna regione può sentirsi totalmente al sicuro con questi scenari alle porte“, sottolinea il noto portale.
Come dicevamo poc’anzi, è possibile che il maltempo si presenti sottoforma di eventi atmosferici estremi. In questo senso, iLMeteo.it segnala: “Il violento fronte perturbato sarà accompagnato da forti raffiche di vento e, non si escludono, grandinate di piccole o medie dimensioni“. Sul versante delle temperature, invece, la data da cerchiare in rosso è quella di domani, martedì 23 settembre. “Soprattutto tra Lazio e Campania, si registrerà un brusco calo delle temperature, con un crollo che in alcune zone potrà toccare anche i 10°C“, conclude il sito specializzato in previsioni del tempo.
Insomma, l’autunno è servito. Se ne facciano una ragione i tantissimi amanti dell’estate. Non resta che effettuare il “cambio di stagione” nell’armadio e prepararsi – anche mentalmente – all’arrivo del grande freddo.
Arriva un comunicato ufficiale da parte dell'INPS, c'è tempo solo fino al 26 settembre. Tutto…
Ecco le ultime mosse da parte del Governo, che riguardano la gestione economica del paese…
La rottamazione ormai non basta nemmeno più, i controlli del Fisco sui conti correnti e…
Il Governo lavora ad una vera e propria piccola rivoluzione per quel che riguarda il…
Si prevede una settimana difficile per chi transita su una delle autostrade più trafficate d'Italia.…
Il Ministero della Salute ha richiamato questo salame, se lo avete acquistato ed è in…