Addio alla bella stagione, ormai ci siamo: dopo il caldo degli ultimi giorni, temperature in picchiata, ecco le prossime previsioni del tempo
“L’estate sta finendo”, cantava un ritornello ben noto a tutti a partire dagli anni Ottanta, firmato dai Righeira. Ed effettivamente, ormai ci siamo, nonostante gli ultimi giorni siano stati all’insegna del gran caldo. Il colpo di coda di una bella stagione che sembrava non voler finire mai. Ma siamo effettivamente al traguardo, sono le ultime ore di sole e temperature tipicamente estive.

In questo weekend, il termometro ha toccato livelli record per il periodo, superando i 30 gradi praticamente ovunque e regalando, a chi ne aveva la possibilità, la chance di qualche ultimo bagno al mare. Con questa settimana, però, l’estate si conclude ufficialmente e non soltanto dal punto di vista astronomico. Domani, lunedì 22 settembre, avremo l’equinozio d’autunno, che ci proietterà subito in un clima radicalmente diverso. Al punto da dover già provvedere in tutta fretta al cambio di stagione, modificando l’abbigliamento e adattandolo subito alle nuove temperature.
Meteo, l’autunno si presenta subito dalla prossima settimana: da lunedì clima più freddo e instabile su molte regioni, piogge in vista
Gli esperti meteorologi concordano tutti da questo punto di vista ed è già da qualche giorno che se ne parla, le conferme sono state molteplici. L’alta pressione e l’anticiclone africano ci lasciano definitivamente, il clima si fa da subito molto più instabile.

Dunque, avremo una settimana che almeno nei primi giorni sarà caratterizzata dal maltempo diffuso in varie regioni, specialmente sul versante tirrenico. Le prime avvisaglie della perturbazione in arrivo sulla Sardegna e sulle regioni del Nord-Ovest, per poi spostarsi gradualmente anche al Centro e al Sud. Saranno in qualche modo risparmiate, almeno inizialmente, Calabria, Sicilia e le regioni adriatiche, che continueranno a godere di un clima piuttosto mite.
In generale, comunque, le temperature scenderanno bruscamente di diversi gradi e la situazione sarà peggiorata, a partire da mercoledì, da un vortice ciclonico in arrivo dalle Alpi che farà sentire i suoi effetti un po’ su tutta la penisola. Il quadro verso il prossimo fine settimana è ancora da chiarire con esattezza, ma appare chiaro che dobbiamo prepararci a un clima molto più tormentato.