Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario, in pochi lo avrebbero immaginato
Ancora una volta X Factor ha fatto centro. È bastata una sola puntata di Auditions all’edizione 2025 per trasformare un inedito in una hit in grado di spopolare ovunque, dalle principali piattaforme di streaming musicale ai social network. Come già accaduto nelle scorse edizioni, anche in questa uno dei momenti più esilaranti dello show si è infatti trasformato nel trampolino di lancio per un brano destinato a farci compagnia ancora a lungo.

Mentre la curiosità degli appassionati era incentrata soprattutto sul debutto al tavolo dei giudici di Francesco Gabbani, chiamato, di fatto, a prendersi sulle spalle la pesantissima eredità di Manuel Agnelli, a rubare la scena, più che l’ex vincitore del Festival di Sanremo, è stato un concorrente audace e fantasioso, autore di un brano in grado di diventare virale ovunque in questi giorni.
Come accaduto qualche anno fa con Carote, brano di Nuela che divenne virale per qualche mese, regalando un’improvvisa notorietà all’autore (poi uscito rapidamente dai radar del mainstream), anche stavolta a far impazzire il pubblico non è stata una ballata intensa ed emozionante, quanto invece un pezzo ironico presentato da un artista che di mestiere fa l’ingegnere elettronico, ma che con le sette note sembra davvero saperci fare.
Da Amatrice a X Factor, tutti pazzi per Simone Miccinilli: la sua hit spopola sul web
Sono bastate poche note per fare del brano presentato dal 35enne Simone Miccinilli, in arte Alter Anima, una vera e propria hit da social network, in grado di far esplodere YouTube a suon visualizzazioni.
Con la sua Pippetta e nanna, l’ingegnere elettronico originario di Amatrice non ha, infatti, solo conquistato quattro sì e un’ovazione da parte del pubblico, ma anche gli spettatori, innamorati della sua ironia, del ritmo elettronico e di quel ritornello già diventato un tormentone: “Sono stanco / lavoro troppo / mi hanno chiesto: stacchiamo e ape? / ho risposto: no non posso / sai che faccio? Pippetta e nanna“.

Non proprio un brano dai contenuti esistenziali, ma la fotografia di uno stato d’animo che riguarda la quotidianità di più di una generazione e che, anche per questo, si è trasformato rapidamente, sui social, in un meme.
Un grande successo per Simone, la cui storia ha peraltro incuriosito molto il pubblico del talent. Si tratta infatti di un sopravvissuto del terremoto di Amatrice, spinto proprio da quel trauma a cambiare prospettiva sulla vita: “A causa del terremoto ho cominciato a pensare che devo fare qualcosa che mi piace, perché se domani me ne vado da questo mondo, devo farlo con la consapevolezza di essere stato felice“.