Ebbene sì, l’estate sta per finire e lasciare spazio al freddo autunnale: le previsioni degli esperti parlano chiaro, la data da cerchiare
Con l’arrivo di settembre l’Italia sta vivendo giornate più fresche rispetto a quelle di agosto, ma sicuramente ancora contrassegnate da condizioni climatiche estive. Le precipitazioni intense non mancano, ma allo stesso tempo lo scenario si presenta spesso gradevole a tal punto da consentire le ultime scappatelle al mare. La bella stagione, dunque, ci sta accompagnando anche nel nono mese dell’anno.
Nei prossimi giorni il quadro meteorologico italiano dovrebbe rimanere pressoché invariato, con precipitazioni sporadiche e temperature che raggiungeranno picchi abbastanza elevati. In particolare al Sud, dove si toccheranno i 33-34°C durante le ore diurne, ma anche al Centro-Nord, dove il calore si percepirà a fiammate.
Un’ottima notizia per gli amanti delle scampagnate e degli apertivi in spiaggia baciati dal sole. Occhio, però, che il ribaltone è dietro l’angolo. A sostenerlo sono fonti autorevoli specializzate nelle previsioni del tempo.
Il meteorologo de iLMeteo.it, Federico Brescia, ritiene ad esempio che l’arrivo dell’autunno sia davvero imminente. «Tutti i modelli intravedono una possibile rottura dell’alta pressione intorno al 22-23 settembre, proprio in corrispondenza dell’arrivo dell’autunno astronomico», ha dichiarato l’esperto in un’intervista rilasciata al suo portale di riferimento.
«La discesa di un’area di bassa pressione dal Nord Atlantico potrebbe provocare uno stravolgimento su tutta l’Europa occidentale, Italia compresa, ecco perché la chiamiamo “Tempesta Equinoziale”», ha sottolineato Brescia. Tradotto? A partire da lunedì prossimo (22 settembre), il freddo dovrebbe tornare a fare capolino sull’Italia aprendo – di fatto – la parentesi autunnale anche a livello meteorologico.
iLMeteo.it ha poi approfondito l’argomento entrando nel merito delle considerazioni di Brescia e indicando le cause di questo drastico cambiamento di scenario. “La risalita dell’alta pressione delle Azzorre verso latitudini molto elevate potrebbe innescare la discesa di fredde correnti polari che dilagherebbero dapprima sull’Europa centrale, per poi scendere di latitudine e sfondare sul bacino del Mediterraneo favorendo la formazione di un ciclone“, si legge.
Insomma, stando agli esperti, l’estate sarebbe ormai agli sgoccioli e si appresta a lasciare spazio al freddo autunnale. Staremo a vedere se effettivamente ciò avverrà dall’inizio della prossima settimana o se magari lo switch sarà rimandato di qualche tempo. Come sempre, vi invitiamo a restare aggiornati su Free.it.
Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…
Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…
Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…
Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…
Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…
Un importante contributo economico in arrivo anche a Novembre ma cambiano alcune cose. Ecco cosa…