Riecco l’estate, altroché crollo delle temperature: da questa data cambia tutto

Per l’estate 2025 non è ancora arrivato il momento di abdicare. Le previsioni meteo per i prossimi giorni sono decisamente invitanti

Si avvicina il secondo weekend di settembre e per chi ha intenzione di trascorrerlo fuori casa ci sono notizie incoraggianti almeno per quanto riguarda le previsioni meteo.

un termometro e nel riquadro un calendario
Riecco l’estate, altroché crollo delle temperature: da questa data cambia tutto – free.it

Dopo un inizio di settimana decisamente instabile per il passaggio di una forte perturbazione che ha causato fenomeni localmente intensi e un brusco calo delle temperature rispetto a quelle gradevolissime dello scorso weekend, l’Italia sta per essere interessata da una nuova fase meteorologica decisamente favorevole. La pressione atmosferica è già in rialzo e con essa arriveranno anche ampie schiarite soleggiate e un rialzo delle temperature che si spingerà fino all’inizio della prossima settimana.

Non mancherà, come vedremo, qualche break perturbato ma in un contesto comunque di clima mite specie nelle ore centrali della giornata. Ecco, nel dettaglio, cosa ci riserverà il meteo nel weekend e all’inizio della prossima settimana, quella che ci porterà all’ingresso dell’autunno previsto domenica 21 settembre.

Le previsioni meteo per il weekend (12-14 settembre) e l’inizio della prossima settimana

I primi segni di cambiamento nel meteo ci sono stati già giovedì 11 settembre con residua instabilità al mattino e cielo soleggiato ovunque nella seconda parte della giornata. Per quanto riguarda le temperature, si è assistito già a una ripresa che proseguirà ulteriormente venerdì 12 settembre quando le regioni centrali e meridionali godranno di ampi spazi soleggiati. Al Nord, invece, alternanza di sole e nuvole con rari episodi piovosi e comunque previsti di lieve entità.

sole e un termometro con temperatura elevata
Le previsioni meteo per il weekend (12-14 settembre) e l’inizio della prossima settimana – free.it

Questa tendenza al miglioramento avrà una stop, seppur lieve e non generalizzato, tra sabato 13 e domenica 14 settembre. Due giornate nelle quali non mancherà un rapido passaggio perturbato al Centro Nord con qualche temporale al Nordovest e al Nordest in estensione, la domenica, tra Toscana e Umbria e tra le Marche e l’Abruzzo. Al Sud, invece, sarà un weekend gradevolissimo con sole su tutti i settori e temperature ovunque tra i 25 e i 30 gradi.

Da lunedì 15 settembre, il caldo tornerà a stupirci. Proprio a inizio settimana è previsto infatti un deciso rinforzo dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo, condizione che favorirà una fase meteo di nuovo stabile con un clima sempre più caldo e sole prevalente almeno fino a giovedì 18 settembre. Un ultimo sussulto d’estate, dunque, dominato dall’anticiclone con temperature che saranno generalmente superiori alla media stagionale su tutto il Paese e soprattutto al Sud dove i termometri si spingeranno anche oltre i 30 gradi. Di fatto, il momento di riporre negli armadi magliette a maniche corte e pantaloncini non è ancora arrivato.

Gestione cookie