Direttamente sul conto corrente senza muovere un dito: arriva la comunicazione ufficiale

Si prospetta un settembre ricco di novità per quanto riguarda i bonus statali. Una categoria di dipendenti usufruirà di un’indennità direttamente in busta paga.

Al via nuovi bonus statali a Settembre. Già annunciati da tempo, tra pochi giorni sarà possibili richiederli con i relativi importi già stabiliti.

scritto Bonus con dietro dei fogli sparsi
Direttamente sul conto corrente senza muovere un dito: arriva la comunicazione ufficiale – free.it

C’è attesa per il via libera alla nuova tranche di incentivi statali per l’acquisto di una nuova auto. Chi ha un’ISEE fino a 40.000 euro, risiede in una delle zone indicate dal bando e rottama un vecchio veicolo inquinante, potrà usufruire di uno sconto di 9 o 11.000 euro esclusivamente sul prezzo di listino di un’auto elettrica. Dal 15 settembre, inoltre, sarà possibile richiedere il Bonus Psicologo che consente di ottenere un sussidio fino a 1.500 euro per il pagamento di sedute di psicoterapia effettuate presso professionisti accreditati.

Resta in vigore anche a settembre l’indennità una tantuum da 1.000€ per il Bonus Nuovi Nati. Un sussidio alla natalità che viene concesso per ogni figlio nato o preso in affido nel 2025. Un Bonus gestito dall’INPS con una recente novità riguardo le tempistiche di inoltro della domanda di contributo che passano da 60 a 120 giorni dall’avvenuta nascita o dall’affido di un minore.

Bonus direttamente in busta paga a settembre, ecco a chi spetta

Il Decreto del Presidente del Consiglio datato 24 luglio e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 agosto ha stabilito i criteri per l’attuazione del Bonus Irpef per le Forze di Polizia e le Forze Armate. Nel Decreto viene ribadito che il personale appartenente a questi comparti ha diritto a una riduzione di IRPEF e addizionali regionali e comunali sul trattamento economico accessorio in ragione delle condizioni di stato e impiego.

auto della Polizia
Bonus direttamente in busta paga a settembre, ecco a chi spetta – temporeale.info

Un’agevolazione che spetta esclusivamente nel rispetto del limite di reddito pari a 30.208 sul periodo di imposta 2024. L’importo massimo del bonus IRPEF per le categorie di dipendenti suddette è di 458,50€. Non c’è bisogno di presentare alcuna domanda per ottenerlo. Il pagamento dell’indennità avviene infatti automaticamente sul prossimo stipendio. Chi l’ha già percepita negli anni precedenti si accorgerà di una diminuzione sensibile rispetto ai precedenti pagamenti.

Lo scorso anno, il Bonus IRPEF per le Forze di Polizia e le Forze Armate era di 610,50€ mentre per il 2023 si attestava a 571€. Nel 2022, invece, si potevano ottenere 491€. Come potete notare si tratta della prima diminuzione dopo tre annualità consecutive di aumenti. Per finanziare la copertura del sussidio sono stati stanziati per l’anno in corso 40.850.000 euro, risorse che saranno distribuite per pagare una platea di beneficiari stimata in 89.013 unità, in aumento rispetto ai 76.517 del 2024.

Gestione cookie