Se decidi di andare in vacanza viaggiando in aereo, attenzione a queste opportunità che possono consentirvi di risparmiare sul costo dei voli
L’estate è ormai conclusa e con essa il periodo dell’anno con maggiori opportunità per chi vuole concedersi un periodo di vacanza in Italia o all’estero.

Vacanze estive dalle quali spesso si torna con la voglia di partire di nuovo ed ecco che si comincia a pianificare subito il prossimo viaggio, individuando il momento più favorevole per un’altra partenza. Un elemento, quello della certezza del periodo in cui collocare la vacanza, fondamentale per risparmiare sui costi del viaggio soprattutto se si decide di usare l’aereo come mezzo per raggiungere la meta prescelta.
E’ appurato, infatti, che la prenotazione anticipata rappresenta tuttora la strategia più efficace per individuare le migliori tariffe sui voli. In particolare, stando al report Smart Travelling 2025 di eDreams, per risparmiare sui voli nazionali e continentali, il periodo ottimale per prenotare è tra i 31 e i 60 giorni prima della partenza mentre per assicurarsi un volo intercontinentale al miglior prezzo conviene bloccarlo tra 61 e 90 giorni prima.
Come risparmiare sui biglietti aerei, altri consigli utili
Lo stesso report di eDreams suggerisce che c’è la possibilità di risparmiare sul costo dei biglietti anche in base al giorno e all’orario in cui si effettuano le prenotazioni. In particolare, dall’analisi delle tariffe è emerso come il lunedì sia il giorno più favorevole per trovare voli intercontinentali al miglior prezzo mentre la domenica conviene maggiormente per i voli europei e quelli nazionali. Per quanto riguarda l’orario, invece, all’1 del mattino ci sono prezzi più bassi per i voli nazionali, alle 4 per quelli europei e alle 6 per le tratte intercontinentali.
Ovviamente, come accade anche in altri settori, i portali di comparazione prezzi possono esservi alquanto di aiuto nell’acquisto del biglietto aereo al costo più favorevole. Portali che hanno funzioni specifiche per affinare la ricerche e permettervi così di centrare il vostro obiettivo. Tra le più utili vi segnaliamo la funzionalità Drops di Skyscanner che si basa proprio sul monitoraggio temporale dei prezzi.

Della miriade dei voli presenti nel database, Drops di Skyscanner segnala all’utente solo quelli che hanno registrato la diminuzione maggiore di costo. Quest’ultimi, inoltre, avanzano in termini di visibilità sull’applicazione e spariscono automaticamente non appena la tariffa sulla tratta di interesse torna ad aumentare di prezzo invertendo il trend precedente.
Infine, un’altra opportunità di risparmio è rappresentata dall’opportunità di usufruire di abbonamenti che premiano la fedeltà di coloro che decidono di viaggiare prevalentemente con la stessa compagnia. E’ questo il caso di Ryanair con il servizio Prime o di Wizzair con il pacchetto All You Can Fly, acquistabile direttamente sul sito.