Si prospetta un inizio di settembre scoppiettante dal punto di vista meteo, gli esperti segnalano un ribaltone: ecco come stanno le cose
Agosto sta per volgere al termine per lasciare posto al mese di settembre, e la domanda che milioni di italiani si pongono è la seguente: possiamo considerare finita anche l’estate o la bella stagione tornerà alla carica con un ultimo colpo di coda? Vediamo cosa ne pensano gli esperti.

Nel momento in cui vi scriviamo, la situazione meteorologica italiana si presenta estremamente dinamica. Si alternano fasi soleggiate, condite da temperature gradevoli, ad improvvise perturbazioni che interessano un po’ tutto il Paese. Sono i primi effetti dell’ex Uragano Erin (declassato a tempesta tropicale), che nato nei Caraibi ha fatto capolino nel Vecchio Continente interessando anche il bacino mediterraneo e disegnando uno scenario abbastanza turbolento.
Meteo, inizio bagnato per il mese di settembre: la ‘sentenza’ degli esperti
Per quanto riguarda il weekend, nella giornata di oggi, sabato 30 agosto, i rovesci colpiranno soprattutto il Sud, anche se nella prima parte della mattinata rimarrà una residua instabilità al Centro-Nord. Domenica il tempo tornerà per lo più soleggiato, ma si tratterà di una tregua: lunedì, il primo giorno di settembre, è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che porterà ancora tanta pioggia, specie al Centro-Nord.

“La prossima settimana si aprirà all’insegna del maltempo. Tra Lunedì 1 e Martedì 2 Settembre, infatti, l’ennesima forte perturbazione atlantica si abbatterà sulle regioni centro-settentrionali. A causa della rapidità con cui arriverà e della grande energia in gioco (dovuta a mari ancora molto caldi e alle correnti da Sud), potrebbero verificarsi nubifragi e grandinate“, segnala IlMeteo.it.
Come dicevamo poc’anzi, ad essere interessa da questa nuova ondata burrascosa sarà principalmente l’Italia Centro-Settentrionale. “Massima attenzione per Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, oltre che su Liguria di Levante/Toscana e Lazio, dove non si esclude il rischio di allagamenti. Temperature in ulteriore calo. Andrà decisamente meglio al Sud“, confermano gli esperti del noto portale.
Lo stesso Meteo.it riferisce inoltre che un miglioramento del quadro meteorologico dovrebbe registrarsi da mercoledì/giovedì. “Una seconda perturbazione, che avrebbe dovuto raggiungerci, sembrerebbe più confinata all’estremo Nord-Ovest e alle aree alpine. Secondo gli ultimi aggiornamenti, infatti, sembra che l’alta pressione riuscirà a proteggere il nostro Paese, limitando gli effetti di questo secondo fronte depresionario. Il sole e le temperature saranno in deciso aumento, comunque, soprattutto al Centro-Sud”.
Insomma, da un ribaltone ad un altro: il mese di settembre partirà letteralmente col botto. Vi invitiamo a restare aggiornati.