Una serie di bonus sono pronti ad aiutare i cittadini italiani. Sono ancora tutti disponibili, ecco come fare per averli a disposizione.
In questo periodo storico economico non è affatto facile per i cittadini del nostro paese ed urge quindi trovare il prima possibile una soluzione. Lo Stato – con il contributo costante da parte dell’Inps – cerca di aiutare i cittadini in ogni modo possibile; dalle famiglie fino ai nidi e ogni settimana escono nuovi interessanti bonus. In questo articolo vi faremo la lista di bonus attivi in questo momento e che possono farvi comodo.

Negli ultimi anni lo Stato ha incrementato gli aiuti verso le persone in difficoltà, c’è chi ha fatica ad arrivare a fine mese ed ogni contributo arriva come una vera e propria manna per i cittadini del nostro paese. Inoltre ci sono davvero tanti bonus ed alcuni non li conosciamo addirittura.
Ad esempio visto le difficoltà familiari ci sono diversi contributi e bonus che lo Stato dona nei confronti delle famiglie, specialmente c’è la carta per aiutare le natalità, la cosiddetta ‘Carta Nuovi Nati’ con un bonus di 1000 euro per tutti coloro che hanno ISEE sotto i 40 mila euro. C’è anche il bonus per le mamme lavoratrici che riguarda un contributo con esonero di 2 mesi per chi ha almeno due figli. Inoltre c’è il Bonus Asilo Nido che permette di avere soldi fino ai 3600 euro.
Una serie incredibile di bonus, lo Stato aiuta le persone in difficoltà
Proseguono i bonus e sono una decina i bonus che riguardano le famiglie, c’è anche il bonus Cicogna che riguarda l’arrivo immediato di 500 euro per la nascita dei figli di dipendenti delle poste. Lo Stato dona anche un assegno di maternità pari a 2500 euro e la carta dedicata a te fatta appositamente non per i figli ma per tutta la famiglia e si tratta di 500 euro per aiutare le persone a pagare alimenti e bollette.

Sebbene in maniera inferiore rispetto al passato ci sono anche bonus per quel che riguarda la ristrutturazione casa, c’è il Bonus Ristrutturazioni che permette di avere un bonus fino al 50 % sulla detrazione delle tasse. Ci sono EcoBonus ed è ancora attivo il Superbonus del 65 %, anche se a quote ridotte. Per aiutare le vetture elettriche c’è il Bonus Colonnine Elettriche mentre per le case molto importante è il Bonus Affitto Giovani, per le persone sotto i 31 anni d’età.
Dai bonus per le bollette fino a bonus delicati come quello relativo alla Tari che porta una riduzione sulla tassa della spazzatura del 25 % e il Bonus disagio economico, per le famiglie vulnerabili. C’è anche il Bonus Internet e PC e bonus che aiutano ad acquistare nuovi computer.