Le previsioni parlano chiaro: parte dell’Italia tornerà a vivere un’estate rovente! Previsti 40 gradi, ecco dove
Orami da diverse settimane gli italiani si stanno godendo un’estate gradevole dal clima mite, condita da temperature in linea con la media del periodo. Fino a qualche ora fa, tutto lasciava presagire che questo trend fosse destinato a protrarsi fino alla fine della bella stagione. Ma al giorno d’oggi, si sa, il quadro meteorologico presenta sempre più spesso caratteri dinamici ed altrettanto spesso fornisce improvvisi colpi di scena.

Sembrerebbe infatti che, su gran parte della Penisola, l’estate stia per tornare alla carica per un ultimo (?) colpo di coda. A sostenerlo sono le principali agenzie specializzate nel settore, che prospettano giornate bollenti milioni di italiani. IlMeteo.it, ad esempio, riferisce che “una nuova ondata di temperature roventi è pronta a colpire soprattutto il Sud e la Sardegna“.
Meteo, torna il grande caldo in parte dell’Italia: le previsioni parlano chiaro
La ragione di tale ribaltone risiede nell’arrivo dell’ex Uragano Erin (declassato a tempesta tropicale) nel bacino del Mediterraneo. “Il meccanismo è sempre lo stesso: una saccatura dal Nord Europa spinge masse d’aria fresca verso sud, mentre i venti di Scirocco risalgono dal cuore del Sahara, investendo le regioni meridionali e le isole maggiori”, spiega il noto portale.
La nuova ondata di caldo comincerà a manifestarsi dalle prossime ore e, in molti casi, sarà accompagnata da un forte vento di scirocco. IlMeteo.it segnala “raffiche tempestose fino a 90-100 km/h su Sicilia, Sardegna, Campania, Lazio, Toscana, nonché su settori adriatici e Liguria“.

Per quanto riguarda invece le temperature, gli esperti riferiscono che la regione più colpita dal caldo dovrebbe essere la Sardegna con picchi di 40 (se non oltre) gradi. Seguono Puglia e Campania con 36/37 gradi e poi Umbria, Lazio e Abruzzo con 34/35 gradi.
Insomma, in buona parte dell’Italia si vivrà un contesto molto simile a quello che ha caratterizzato la fine del mese di giugno e l’inizio di luglio. Se vi state chiedendo fino a quando durerà questa situazione, pare che l’aria bollente sia destinata ad accompagnarci fino al weekend. “Questa ondata di caldo durerà almeno fino a sabato 30 agosto. Da domenica 31, con lo spostamento dell’ex uragano Erin verso l’Europa orientale, i venti caldi di Scirocco diminuiranno e le temperature torneranno più consone al periodo”, conclude IlMeteo.it. Staremo a vedere.