WhatsApp, cambia tutto tra pochi giorni: sarà obbligatorio

Cambia tutto tra pochi giorni per quanto riguarda WhatsApp: un nuovo scenario che porta inevitabilmente a tante discussioni nel resto del mondo

WhatsApp è l’app di messaggistica più importante del mondo. La utilizzano quasi tutti, anche se c’è chi preferisce Telegram o Snapchat. Ma comunque hanno un account WhatsApp, diventato ormai fondamentale per la vita di tutti i giorni. Infatti, queste applicazioni hanno sostituito i messaggi tradizionali. Portano un modo diverso di comunicare, molto più immediato, e permettono di stare in contatto tutti i giorni con le persone.

WhatsApp sul telefono
WhatsApp, cambia tutto tra pochi giorni: sarà obbligatorio (Pixabay) free.it

Questo riguarda anche le chiamate tradizionali, le videochiamate e una serie di funzionalità che ha l’applicazione. Famosa in tutto il mondo, però, per WhatsApp arriva uno stop serio. Infatti, dal 1° settembre in Russia sarà obbligatorio distribuire sugli smartphone e i tablet delle persone MAX. Si tratta di un altro di app sostenuta dallo Stato, rivale quindi di WhatsApp e Telegram.

Secondo i detrattori, si tratta di un modo ulteriore di rintracciare gli utenti e le loro conversazioni. Cosa che non era possibile con WhatsApp, soprattutto con l’impostazione delle conversazioni con messaggi crittografati. Il Governo russo ha riferito che MAX dovrà essere nell’elenco delle applicazioni preinstallate di serie su tutti gli smartphone e i tablet venduti sul territorio.

MAX sostituisce WhatsApp in Russia

D’altra parte, il Governo nega che MAX verrà usata per spiare gli utenti. Sottolineano, infatti, che le richieste di accesso sono inferiori rispetto alle applicazioni rivali come WhatsApp e Telegram. Dal 1° settembre i produttori di dispositivi dovranno proporre anche RuStore, app store russo, preinstallato su tutti i dispositivi Android. Sarà obbligatorio anche con dispositivi Apple.

WhatsApp sul telefono
WhatsApp, cambia tutto tra pochi giorni: sarà obbligatorio (Pixabay) free.it

Mentre dal 1° gennaio sarà obbligatorio LIME HD TV, usata per consentire alle persone di guardare canali tv gratuiti. Gli sviluppatori di MAX hanno fatto sapere che l’app in questione è stata scaricata 18 milioni di volte e che alcune funzionalità sono ancora in fase di test, come riferisce ‘Macitynet’.

Il Ministro degli Interni russo riferisce che MAX è più sicura di altre app straniere. Da tempo si parla di un trasferimento su un’altra app per messaggi in Russia. Il Cremlino riferisce che il tutto è volto a favorire il combattimento contro frodi, estorsioni e terrorismo. Una situazione molto particolare che inevitabilmente preoccupa i cittadini russi e genera delle discussioni anche nel resto del mondo sule volontà di sostituire le principali app di messaggistica.

 

Gestione cookie