Un vero e proprio incubo: i furti in casa che si sono moltiplicati negli ultimi tempi! Svelata la nuova tecnica utilizzata dai ladri
In questo periodo c’è forte preoccupazione per quanto riguarda i furti in casa, nuovamente aumentati in Italia con l’arrivo dei mesi estivi. I delinquenti di turno approfittano delle città semivuote e, mentre le vittime sono in vacanza, entrano indisturbati nelle abituazioni portandosi via un cospicuo bottino. Come abbiamo sottolineato, nelle ultime settimane c’è stata un’impennata nel numero di persone che hanno segnalato sgradite sorprese al rientro.

Fermo restando che sono sempre più le segnalazioni per rapine anche con persone in casa, l’ultima tecnica ideata dai ladri sembra proprio essere perfetta per il periodo estivo. Utilizzata per capire se nell’appartamento c’è qualcuno o se si può agire indisturbati. La trovata non ha una percentuale di ‘successo’ del 100% nell’ambito del furto in generale, ma dà comunque un grosso vantaggio ai malintenzionati.
Paura per i furti in casa: i ladri hanno ingegnato un nuovo trucco
A segnalare il tutto è Il Messaggero Veneto, che narra di come a Codroipo (comune di 16mila abitanti in provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia) ci sia un allarme sempre più insistente per quanto concerne i furti a domicilio. Cresce la preoccupazione, con numerosi residenti che hanno denunciato di essere stati vittime della nuova metodologia concepita dai ladri. Lo strumento utilizzato è una semplice graffetta.

Questi piccoli pezzi di plastica vengono lasciati fuori dall’appartamento. Più per la precisione, vengono incastrati tra la porta d’ingresso e lo stipite. In cosa consiste l’ingegno è molto semplice: se si apre la porta, il pezzo di plastica cade a terra. Se invece resta intatto al suo posto, significa che dentro non c’è nessuno e la casa dunque rappresenta un potenziale obiettivo per i ladri.
Il tutto si svolge in due momenti diversi: il primo, quando i delinquenti vanno a posizionare queste “graffette” tra le due ante. Il secondo, quando si torna sul luogo per “verificare” se si può saccheggiare quell’appartamento o meno. Il pezzo di plastica utilizzato è così piccolo che in tanti nemmeno ci fanno caso. Adesso, però, furto dopo furto, la voce si è sparsa e in molti stanno iniziando a controllare la porta in maniera sistematica. Per la cronaca, la nuova tecnica è stata utilizzata non solo a Codroipo ma anche in altre città.