Arriva un’importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani a superare tutte le difficoltà.
I problemi economici legati al nostro paese sono sempre più importanti e diverse famiglie si ritrovano ad avere pesanti difficoltà a livello fiscale. Pagare le tasse ed arrivare a fine mese non è una cosa semplice ed anche per questo motivo il Governo sta lavorando per trovare una soluzione ed aiutare chi è in grossa difficoltà.

Negli ultimi anni sono state provate varie manovre con l’obiettivo di aiutare le persone che arrivano ad arrivare a fine mese, si prova a rateizzare le tasse o soluzioni alternative per risparmiare e nelle ultime ore è tornata una nuova interessante opportunità. Il viceministro dell’Economia dell’attuale Governo Maurizio Leo ha parlato di tre punti chiave come obiettivo per migliorare la salute economica dei cittadini.
Si parla di taglio dell’Irpef per il ceto medio, stabilizzazione dell’Ires per le imprese e soprattutto una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. Le difficoltà nel settore sono evidenti e per questo il dirigente è intervenuto nel corso di un’intervista ai microfoni del Messaggero tuonando: “Per le persone fisiche bisogna ridurre la pressione fiscale sul ceto medio mentre per le imprese è fondamentale migliorare l’Ires premiale e renderla ancora più facile e semplice da gestire.
La soluzione riguardo la rottamazione: le parole del Ministro Leo
Negli ultimi tempi il Governo ha lavorato a varie soluzioni per ridurre la pressione fiscale e risolvere il problema delle tasse. Il politico ha poi continuato: “Abbiamo superato metà strada e sono stati annunciati 16 decreti legislativi in Gazzetta”, poi si è discusso riguardo il problema delle cartelle esattoriali e di come in Italia vi siano oltre 1300 miliardi di euro sulle cartelle esattoriali, una situazione molto delicata e Leo ha sentenziato:

“La priorità è concentrare gli sforzi di riscossione dove c’è margine di recupero. Qualsiasi intervento, compresa una nuova definizione agevolata, dovrà inserirsi in un quadro coerente e realistico”. Magari tagliare parte di queste cifre e un piano specifico per aiutare a risolvere uno dei problemi più insidiosi degli ultimi anni.
Poi non poteva mancare un messaggio riguardo alla questione natalità, un altro problema molto importante: “Si tratta di un’assoluta priorità per il nostro esecutivo” e riguarda una visione non solo al presente ma anche al futuro del nostro paese.