Allerta+burrasca%3A+quando+arriver%C3%A0+in+Italia
freeit
/2025/08/19/allerta-burrasca-quando-arrivera-in-italia/amp/
Clima & Ambiente

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Published by
Mauro Abbate

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un’allerta burrasca in grado di rovinare gli ultimi giorni d’estate: temporali e pioggia, ecco le previsioni

L’estate sta finendo, e non nel migliore dei modi. Dopo un mese di luglio generalmente più fresco rispetto alle attese, e un paio di settimane di fuoco nel mese di agosto, a quanto pare l’Italia si prepara a essere travolta da una nuova burrasca in questa seconda metà di agosto. A causa di una depressione proveniente dal Nord Europa, sono in arrivo nei prossimi giorni correnti fresche e instabili, destinate probabilmente a rendere meno rilassanti gli ultimi giorni di ferie di milioni di italiani.

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia (Pixabay) – Free.it

Ombrelloni chiusi, ombrelli aperti. Questo potrebbe essere il riassunto delle prossime giornate agostane per i tanti italiani ancora in vacanza. La burrasca di fine estate sarebbe infatti in avvicinamento, e potrebbe compromettere le belle giornate di questo periodo da un momento all’altro.

Stando a quanto riferito dagli esperti, le date da segnare con un circoletto rosso in calendario sono il 20 e il 21 agosto, quando è atteso l’arrivo improvviso di queste correnti dal Nord Europa che, scontrandosi con l’aria calda in risalita dal Nord Africa, potrebbe dar vita a un pericoloso ciclone mediterraneo, una classica burrasca di fine stagione estiva con conseguenze importanti, tra nubifragi, grandinate e raffiche di vento improvvise.

Burrasca di fine estate in arrivo, si complicano le previsioni del tempo: cosa sta succedendo

Al di là del fattore vacanziero, a preoccupare in vista della nuova burrasca in arrivo sono le possibili conseguenze estreme di un fenomeno di questo tipo. Non si possono, infatti, escludere pericoli di allagamenti o di alluvioni lampo, come accaduto purtroppo nel recente passato, quando temporali simili sono arrivati a scaricare fino a 150 mm di pioggia in poche ore.

Un rischio reso ancora più grande dalla temperatura sempre più calda dei nostri mari, che potrebbe fornire ai fenomeni temporaleschi l’energia necessaria per diventare ancora più imponenti, e quindi più minacciosi.

Temporali e pioggia a fine agosto: le previsioni (Pixabay) – Free.it

Al di là di queste considerazioni, comunque, le previsioni al momento raccontano di possibili rovesci, anche abbondanti, soprattutto nelle regioni del Centro-Nord tra il 20 e il 21 agosto, con un brusco calo delle temperature atteso anche nei giorni successivi.

Diversa, invece, la situazione al Sud e nelle Isole Maggiori. Le correnti meridionali dovrebbero infatti essere richiamate dalla perturbazione in transito, con un lieve rialzo termico, capace di portare il termometro in alcune località fino ai 35 gradi, in netta contrapposizione rispetto alle temperature fresche del resto del paese.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

2 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

3 giorni ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

4 giorni ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

5 giorni ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

6 giorni ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

1 settimana ago