Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il controllo delle periferiche: tutti i dettagli
Le nuove tecnologie si stanno evolvendo sempre di più, con costanti aggiornamenti volti a migliorare l’esperienza degli utenti. Si tratta di modifiche a volte anche piccole, che però avvengono in maniera continua e che in alcuni casi possono fare la differenza.
Un ruolo fondamentale viene ricoperto da Google, come sappiamo, diventato nel corso degli anni molto più che un motore di ricerca affidabile, ma un ausilio primario per la gestione di tutti i nostri dispositivi. In particolare, in questo periodo, si registra un miglioramento dell’interazione tra Google e i dispositivi Android, con una novità rivoluzionaria.
L’ultimo aggiornamento riguarda il cambiamento del modo in cui vengono mostrate le notifiche di batteria per cuffie o auricolari wireless. Fino a questo momento, da parte di Google veniva evidenziata solamente una piccola icona affiancata da una percentuale, senza ulteriori indicazioni.
Da parte degli utenti è stato però fatto notare come questa indicazione fosse funzionale ma troppo elementare e poco immediata, senza ulteriori elementi visivi. Adesso, si sta provvedendo ad aggiornare il sistema in modo tale che le notifiche siano più visibili, chiare e colorate.
Infatti, da adesso l’interfaccia sarà strutturata in modo tale che attorno all’icona di ogni singolo auricolare verranno predisposti degli anelli a colori, a simboleggiare il livello di ricarica del device. I colori saranno quelli di un classico semaforo: verde per buon livello di carica, arancione per livello intermedio, rosso per scaricamento in corso e necessità di ricarica.
In più, verrà inserita una nuova visualizzazione, che mostrerà se il dispositivo in quel momento è in carica oppure meno. Si tratta di scelte improntate a una maggiore immediatezza visiva della comunicazione da parte di Google, con una semplice occhiata, che dunque non renderà strettamente necessario leggere il testo della notifica.
Almeno all’inizio, però, questa funzionalità non sarà disponibile per tutti. Le nuove specifiche, per un certo periodo, funzioneranno solamente per accessori compatibili con la tecnologia Fast Pair. Avremo un lancio graduale, ma pian piano si arriverà a una diffusione sempre più su larga scala. Ad ogni modo, si tratta di una novità che certamente farà felici gli utenti.
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…