Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche in Italia: si dà l’addio ai carburanti, è un grande passo verso la transizione energetica

L’Italia fa un grande passo deciso verso la transizione energetica. Succederà in Valle d’Aosta, precisamente lungo l’autostrada A5, a pochi chilometri dal casello di Aosta, presso Les Iles de Brissogne Sud. E’ un modello innovativo per il futuro delle infrastrutture di rifornimento. Quest’area di servizio sarà la prima in Italia senza il carburante tradizionale, ma solo con la ricarica delle auto elettriche.

Ricarica elettrica auto
Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia (ANSA) free.it

Si tratta di un modello di altissimo livello. Ci sono sei colonnine ultra rapide da 300 kW, che possono soddisfare anche le esigenze di veicoli più pesanti, anche con rimorchio. E poi c’è una colonnina fast da 50kW. Sarà un punto di riferimento per le auto elettriche che viaggiano su lunghe distanze e necessitano di piccole ricariche.

Assumerà un ruolo centrale nelle infrastrutture della mobilità elettrica italiana, che risponderà alle necessità anche del traffico proveniente dalla Francia. Ci sarà anche un’area per garantire relax durante l’attesa della ricarica. Due gazebo, panchine, tavoli, e un sottopassaggio che collega con l’area gemella in direzione nord. Fino a poco tempo fa, la parte sud era un parcheggio inutilizzato.

Svolta nelle auto elettriche, arrivano le colonnine

L’Italia cerca così di allinearsi agli altri paesi europei con la realizzazione in questa stazione esclusiva per veicoli elettrici. Il mercato, in Italia, delle auto elettriche, è ancora in fase embrionale rispetto alla media mondiale. Però ci sono dei segnali di cambiamento, seppur con qualche difficoltà. Il 45% delle aree di servizio delle autostrade italiane, come riferito dal portale ‘GreenStyle’, è dotato di colonnine per ricaricare le auto elettriche.

Ricarica elettrica auto
Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia (ANSA) free.it

Il portale poi si sofferma sul futuro, perché è un dato “destinato a crescere rapidamente: entro i prossimi due anni si prevede che quasi tutte le stazioni autostradali saranno almeno con un punto di ricarica per veicoli elettrici”. L’obiettivo è quello almeno di raddoppiare le 1.150 colonnine già presenti sulle autostrade italiane, sul modello già fatto in Valle d’Aosta.

L’obiettivo è quello di diffondere sempre di più la mobilità sostenibile, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. E’ un segnale importante verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica, che con il passare del tempo può rivoluzionare il modo in cui gli automobilisti italiani si spostano in autostrada.

 

 

Gestione cookie