Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però alle multe e ci sono alcuni rischi. 

Siamo ormai a ridosso di Ferragosto e in questi giorni gran parte degli italiani si godono le vacanze dopo un anno di stress e dedicato al lavoro. C’è chi preferisce stare in vacanza rilassandosi senza fare cose particolari e chi invece vuole divertirsi, giocare in acqua o a palla con gli amici ma allo stesso tempo bisogna sapere che chi è in spiaggia deve rispettare le regole presenti all’interno della società.

spiaggia
Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole – Unsplash – Free

Molti danno per scontato che sia tutto permesso quando si è in vacanza, magari sulla spiaggia libera ma anche se parliamo di una spiaggia libera non vuol dire che ognuno possa fare quel che gli pare e il sito Brocardi rivela quali sono alcune sanzioni che possiamo affrontare se non rispettiamo alcune regole sulla spiaggia. Ci sono vari comuni che sono molto restrittivi da questo punto di vista.

Se non rispetti le regole vai incontro a pesanti sanzioni, specialmente se giochi con la palla (sia a calcio che a pallavolo) in zone non autorizzate e le sanzioni possono essere molto dure. Un lancio impreciso può causare litigi, arriva la palla in faccia ad un bagnante ed esplode cosi la polemica, ma oltre ai casini vari ci sono sanzioni che arrivano fino a 500 euro di multa. 

Attenzione in vacanza, sulla spiaggia i rischi sono alti: i dettagli

Quando sei in vacanza non tutto è concesso, anzi corri seri rischi di avere grandi sanzioni. Ad esempio se fai dei giochi rumorosi o metti musica ad alto volume rischi delle sanzioni, specialmente in alcune ore della giornata. Di buon mattino o nell’orario tra le 14 e le 17 le persone vogliono riposare e danneggi la quiete pubblica puoi incorrere in dure sanzioni economiche.

spiaggia
Attenzione in vacanza, sulla spiaggia i rischi sono alti: i dettagli – Unsplash – Free

Spesso alcune persone tendono ad accendere il fuoco sulla spiaggia, c’è chi fa un barbecue e chi invece – sognando la propria gioventù – decide di fare dei falò. Ciò comporta delle multe e lo stesso accade se non ti comporti bene con gli animali: se non rispetti la regola di recuperare i bisogni, di tenere al guinzaglio il cane rischi multe che variano dalle 50 ai 500 euro, il tutto a seconda delle norme locali.

Le persone si alzano la mattina presto per occupare il posto sulla spiaggia libera ma molti non sanno che se invece decidi di lasciare ombrellone o asciugamano durante la notte occupi suolo pubblico e rischi cosi una multa.

Gestione cookie