La risposta definitiva sulla social card da 1000 euro ad agosto toglie ogni dubbio: le ultime novità anche sul bonus 575 euro che devono sapere i cittadini che ne hanno bisogno
Le famiglie italiane stanno vivendo un momento molto difficile dal punto di vista economico. Nel senso che tanti vivono sotto la soglia di povertà, magari perché lavorano a nero o non guadagnano abbastanza. E’ un problema da affrontare con serietà, considerando che ogni famiglia ha le proprie esigenze, soprattutto se di mezzo ci sono i figli.

Qual è, quindi, la questione principale? Serve abbattere i dati della disoccupazione con stipendi consoni alla sopravvivenza delle famiglie. Se questo non è possibile, si punta ad avere più bonus, più incentivi per le nascite, insomma dei supporti economici volti al miglioramento della condizione sociale delle persone. Tra questi rientra senza dubbio la Social Card, che sarebbe dal valore di 1.000 euro.
Ma cos’è la Social Card? E’ nota come Carta Acquisti, ma non bisogna fare confusione visto che le cose non sono come sembrano. Era circolata la notizia di una Social Card dal valore di 1000 euro per i disoccupati, pensionati al minimo e famiglie con minori a carico. Le ultime notizie, però, smentiscono tutto sulla veridicità della situazione.
Social Card da 1000 euro, qual è la verità?
Non c’è alcuna conferma su una Social Card da 1000 euro. Si era parlato, appunto, di una sorta di nuova Carta Acquisti, che in passato al massimo era arrivata a 500 euro. Con i 1000 euro, però, si sarebbe praticamente raddoppiato l’importo in favore delle categorie più deboli. Ma non è stata trovata conferma, nemmeno sull’ISEE da non superare.

La Carta Dedicata a Te sembra sia stata rifinanziata anche per il 2025. Probabilmente l’importo sarà diverso, anche se la sensazione è che sarà dedicata, appunto, a un’ampia gamma di chi ne potrà usufruire. Una situazione comunque da monitorare con il passare dei giorni verso il proprio Comune di residenza.
Per qualsiasi cosa si dovrà quindi attendere, però spetterà alle categorie nominate in precedenza: i disoccupati, pensionati al minimo e famiglie con minori a carico. I rumors inoltre da non prendere sottogamba sono quelli dei bonus Nuovi Nati, per il quale i fondi sembrano essere terminati. Quindi fin quando non verranno rifinanziati, non sarà possibile effettuare la domanda.