Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e senza parole, ma la decisione risulta essere definitiva

Duro colpo per i fan di una nota serie visibile su Netflix: la società statunitense ha cancellato, di punto in bianco, la terza stagione della fiction televisiva. Ma a quanto pare ci sarebbero motivi ben precisi dietro la scelta, sebbene non siano ancora giunti un comunicato ufficiale o una dichiarazione che possano certificare la teoria più diffusa.

Telecomando in mano direzionato verso una tv sintonizzata su Netflix
Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix (Foto Ansa) – Free.it

La serie in questione è FUBAR, un dramedy d’azione ideato da Nick Santora con protagonista Arnold Schwarzenegger. La trama vede il famosissimo attore nei panni di Luke Brunner, un investigatore della CIA andato da poco in pensione che si ritrova a tornare all’opera fianco a fianco con la figlia Emma – altra spia investigativa, interpretata da Monica Barbaro – in una rischiosa missione sotto copertura. Durante la seconda stagione, quella che di fatto è valsa la cancellazione, spunta anche un’ex fiamma di Luke, altra agente speciale che vuole distruggere il mondo e rendere la vita un inferno all’ex partner.

Netflix cancella la nuova stagione, fan increduli: ma il motivo è sotto gli occhi di tutti

Uscita un mese e mezzo fa, la serie non ha evidentemente riscosso il successo sperato. E da qui la drastica decisione di cancellare la terza parte, che era attesa nelle prossime settimane. Il motivo, dunque, sembrerebbe proprio da ricercare negli ascolti tutt’altro che positivi.

Arnold Schwarzenegger in primo piano
Netflix cancella la nuova stagione, fan increduli: ma il motivo è sotto gli occhi di tutti (Foto Ansa) – Free.it

D’altronde guardando i numeri è presto intuibile che si tratta di un sospetto fondato. FUBAR, infatti, nella prima settimana di uscita della seconda stagione è stato visto da soli 2,2 milioni di utenti. Un bottino complessivo a dir poco esiguo, se rapportato con le altre serie di spicco. Inoltre, il contenuto si è piazzato al decimo posto della graduatoria di quelli solo in lingue inglese, spingendosi al massimo fino al settimo posto e uscendo dalla Top 10 dopo solo tre settimane.

Numeri impietosi paragonati alla concorrenza. Basti pensare che nello stesso periodo la terza stagione di Ginny & Georgia ha accumulato 17,6 milioni di visualizzazioni, Sirens 18,2 milioni e The Waterfront 8,3 milioni. Se la matematica non è un’opinione, viene facile immaginare le ragioni dietro la cancellazione, con buona pace di quegli utenti che l’hanno trovata interessante e non vedevano l’ora di gustarsi la terza stagione.

Gestione cookie