Da 65 a 85mila euro, si alzano le soglie: buone notizie per chi ha la partita IVA

Si alzano le soglie da 65 a 85mila euro, una novità interessante e le buone notizie riguardano soprattutto chi ha la Partita Iva. Scopriamo di cosa si tratta.

Oggi vogliamo approfondire un discorso legato all’economia che permette a molti di sorridere, andiamo a scoprire insieme da vicino di cosa si tratta.

calcolatrice e percentuali
Da 65 a 85mila euro, si alzano le soglie: buone notizie per chi ha la partita IVA (Free.it)

Il mondo del lavoro in Italia sta vivendo una crisi davvero difficile da affrontare ed è anche per questo che tante famiglie stanno attraversando anni di estrema difficoltà. Il Governo dal canto suo cerca di mettere a disposizione delle possibilità in grado di aprire una via alle persone che affrontano questo tipo di problematiche.

Ed è proprio in questa direzione vogliamo andare oggi con un approfondimento su una novità che farà piacere soprattutto i lavoratori autonomi, cioè quelli che si muovono con Partita Iva. Si è deciso di alzare le soglie in un periodo che prevede una piccola rivoluzione sotto diversi punti di vista.

Siccome si tratta di argomenti non proprio di facile lettura vogliamo darvi una mano a centrare più il punto e a cercare di capire, insieme a voi, le evoluzioni magari attraverso parole che non vadano a complicarvi le idee e siano troppo schematiche o specialistiche. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Regime forfettario, alzate le soglie: cosa cambia?

Il 2026 sarà un anno con molti meno vincoli per i professionisti e soglie maggiormente alte. Cambiano così i parametri per rimanere nel regime forfettario con le soglie che sono state alzate radicalmente. Ma in che senso?

La scelta è stata effettuata per rendere il tutto più accessibile e inclusivo, un passo verso un’idea di semplificazione delle cose e che di fatto rappresenti un qualcosa di nuovo in un panorama che merita di essere approfondito. A partire dal prossimo 1° gennaio sarà molto più semplice, rispetto a oggi, entrare o rimanere nel regime forfettario.

calcolatrice, salvadanaio e penna con grafici
Regime forfettario, alzate le soglie: cosa cambia? (Free.it)

Questo perché sono stati eliminati alcuni obblighi e inoltre sono state alzate le soglie. La novità principale, infatti, riguarda l’aumento del limite di reddito annuo che passa dagli attuali 65mila a 85mila euro. Un adeguamento che non riguarda solo i liberi professionisti ma anche Associazione di Promozione Sociale e Organizzazioni di Volontariato.

Non ci saranno più adempimenti IVA sotto questa soglia e sicuramente tutto diventerà più facile da gestire e anche maggiormente economico. Una boccata d’aria dunque anche per Associazioni e Organizzazioni verso un futuro che permetta di lavorare in maniera più dinamica e senza le complicazioni odierne che saranno finalmente scardinate.

Gestione cookie