Stai partendo per le vacanze? Non commettere questo errore o i ladri ne approfitteranno

In molti si stanno organizzando per andare in vacanze ma ora fai attenzione perchè corri questo rischio enorme. 

Periodo di vacanze in Italia, i primi stanno cominciando ad allontanarsi ma c’è gente che affitta la casa per tutto il mese di Agosto e resta lontano dal posto in cui vive tutto l’anno. Un momento di relax e dove si può staccare la spina dopo un anno pieno di insidie e di lavoro ma allo stesso tempo questa situazione in certi casi può diventare pericolosa.

persona che commette furti
Stai partendo per le vacanze? Non commettere questo errore o i ladri ne approfitteranno – Unsplash – Free

In Italia c’è un numero incredibile di furti durante il periodo estivo dove i ladri approfittano dell’assenza totale dei proprietari di casa per approfittarne e mettere a segno colpi con tutta la refurtiva possibile. Ma si può correre ai ripari e si può evitare tutto questo, ci sono consigli per far si che si possa mettere in guardia tutti e si possa evitare eventuali furti. Un’indagine di Facile.it ed EGM Different ha mostrato che si può trovare una soluzione.

Ci sono ben 147 mila furti l’anno nel nostro paese, una media di oltre 400 furti in casa al giorno ed è un numero impressionante, un numero che aumenta notevolmente in questo periodo dell’anno. Il sondaggio evidenzia che oltre la metà degli italiani ha paura di furti durante questo periodo ma allo stesso tempo solo il 17 % delle persone hanno realizzato una polizza contro i furti. 

Tanti furti in Italia, come risolvere il problema durante il periodo estivo

Ci sono alcuni intuitivi ed interessanti accorgimenti che servono per evitare truffe e specialmente dei furti. Quasi la metà degli italiani che vanno in vacanze in generale incaricano qualcuno di presentarsi ogni tot giorni per controllare se va tutto bene. Ci sono varie soluzioni ed è stato chiarito che il 28 % degli italiani utilizza strumenti tecnologici, telecamere o in generale sistemi di videosorveglianza in modo che ognuno può controllare le proprie case.

persona che ruba
Tanti furti in Italia, come risolvere il problema durante il periodo estivo – Pixabay – Free.it

I costi per avere un’assicurazione per furti o altri problemi sono davvero esigui e vanno dai 10 ai 22-23 euro al mese di spese. Molti al posto di pagare ciò utilizzano tattiche alternative per simulare la presenza umana in casa, alcuni lasciano la luce accesa o anche la televisione mentre altri evitano di avvisare riguardo possibili vacanze in arrivo, magari anche evitando foto sui propri canali social.

Gestione cookie