Sorprendente decisione dell’emittente Netflix. Nulla da fare, la notizia purtroppo lascia tutti a bocca aperta.
La piattaforma Netflix è una delle più conosciute al mondo ed ha un grande seguito con milioni di persone che si sono connesse a questo strumento in tutto il mondo, c’è chi lo utilizza per guardare film e serie tv e questa è la funzione principale ma talvolta lo vedono anche in altri modi, dai videogiochi a documentari e tanto altro.

Con un abbonamento che costa un prezzo piuttosto ‘piccolo’ Netflix produce diverse serie e ogni mese il palinsesto si arricchisce di gustose e interessanti novità. Tra le altre cose spesso questo broadcaster lancia spesso serie o documentari con personaggi che abbiamo ammirato nel mondo dello spettacolo o della tv, basti pensare alla recente docuserie sul campione di tennis Carlos Alcaraz. Ma capita che talvolta alcuni progetti non vadano a buon fine.
Negli ultimi giorni il mondo dello sport e in parte dello show business hanno vissuto la drammatica notizia che ha portato alla morte della leggenda del wrestling nonchè dell’attore Hulk Hogan, una leggenda di questo sport. L’uomo è venuto a mancare e tra i tanti temi ed i cordogli espressi in molti sono tornati su un quesito. Perchè la serie su Hulk Hogan non è stata più fatta? Qual è il reale motivo? In fondo è stato il wrestler stesso a spiegare la reale motivazione.
Addio Netflix, svelata tutta la verità: ecco il motivo
L’idea di Netflix era produrre un film sulla storia di Hulk Hogan con il noto attore Chris Hemsworth nei suoi panni. Tantissimi fan sono stati per mesi in attesa di annunci e novità ma alla fine è saltato tutto ed ora con la morte di Hogan è finito tutto il progetto. A spiegare il reale motivo di questo stop è stato proprio Hulk Hogan qualche mese fa e l’uomo ha chiarito che si è trattata di una questione puramente economica:

“Hanno saltato un passaggio nel contratto, c’era un pagamento che non è stato effettuato al momento giusto” e poi il wrestler ha evitato di parlarne, magari per cavilli contrattuali. Il motivo risiede in questo ma Hulk Hogan ha raccontato pure che il progetto era davvero bello e anch’egli ne è rimasto estasiato:
“La sceneggiatura era straordinaria, ho passato tre anni con Scott Silver a rivedere la sceneggiatura ed era cupa e allo stesso tempo fantastica”.