Pessime notizie per i milioni di italiani che stanno trascorrendo le vacanze: le previsioni meteo sono chiarissime. Gli ultimi aggiornamenti
È fine luglio, l’estate 2025 è ormai entrata nel vivo, ma lo scenario meteorologico italiano sta presentando tratti molto turbolenti. Nelle scorse settimane, le alte temperature e l’afa hanno reso l’aria bollente e quasi irrespirabile. Allo stesso tempo, si sono registrate anche fasi di maltempo intenso contrassegnate da fenomeni estremi.
Proprio in questi giorni pioggia, grandine e vento sono tornati protagonisti su gran parte del Paese, e le ultime proiezioni riferiscono notizie tutt’altro che rassicuranti per milioni di persone che stanno trascorrendo le loro vacanze al mare.
L’avvio del mese di agosto, infatti, si prospetta parecchio travagliato. A riferirlo sono le principali agenzie specializzate in previsioni del tempo. I colleghi de IlMeteo.it, ad esempio, affermano: “Contrariamente alle roventi ondate di calore a cui ci eravamo abituati negli ultimi anni, la prima settimana di agosto si preannuncia caratterizzata dall’instabilità. La causa di questo scenario è da ricercarsi in un’area depressionaria che andrà a posizionarsi sul Centro Europa, generando correnti instabili che si spingeranno a più riprese fin sul bacino del Mediterraneo”.
In sintesi, su buona parte della Penisola si assisterà ad un crollo delle temperature, che potrebbero addirittura scendere al di sotto della media stagionale. Soprattutto al Nord, mentre al Sud il quadro della situazione si prevede leggermente più stabile, anche se comunque le regioni centro-meridionali non dovrebbero essere risparmiate dalle precipitazioni (già abbondanti, in queste ore, su Marche, Abruzzo e Molise, Puglia, Campania e Calabria).
Il Meteo.it entra nel merito della questione affermando: “Le regioni settentrionali sarebbero colpite da una fase perturbata proprio in concomitanza con il weekend del 2-3 agosto. Anche parte del Centro risentirebbe di questa instabilità, seppur in misura minore rispetto al Nord, con un aumento della nuvolosità e la possibilità di temporali sparsi, specialmente sulle zone interne e montuose”.
In tale contesto, la domanda che in tanti si pongono è: quando finirà questa nuova ondata di maltempo? “Le proiezioni attuali suggeriscono un progressivo cambiamento a partire dal 7-9 agosto. Dopo questa fase iniziale perturbata, l’alta pressione dovrebbe gradualmente riprendere il sopravvento, garantendo una maggiore stabilità atmosferica e a un graduale aumento delle temperature“, si legge.
Il noto portale, infine, conclude sottolineando che – fortunatamente – il ritorno alla stabilità meteorologica non dovrebbe coincidere con il ritorno del caldo estremo, bensì con “condizioni meteo stabili, con valori termici intorno alle medie del periodo”. Staremo a vedere come si evolveranno gli scenari.
E' già a disposizione il Bonus Donne, un incentivo statale che ha l'obiettivo di favorire…
E' una delle infrazioni più comuni ma la Legge non perdona. C'è il rischio di…
Prende quota una proposta che fa sognare milioni di italiani: più soldi nelle tasche a…
Tra gli scooter in promozione della Piaggio c'è anche la Vespa. Chi l'ha acquista entro…
Il Governo sta lavorando con diverse situazioni per provare ad aiutare i cittadini. Ecco l'ultima…
Per l'estate 2025 non è ancora arrivato il momento di abdicare. Le previsioni meteo per…