Arriva un’altra grande novità su WhatsApp. La sta testando per ora un gruppo ristretto di utenti prima del rilascio definitivo
Nonostante una concorrenza sempre più numerosa, WhatsApp resta di gran lunga l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo.

Facilità di utilizzo, gratuità, aggiornamenti continui e adeguamento delle funzionalità ai dispositivi su cui è installata, sono queste le caratteristiche peculiari che hanno garantito a WhatsApp un successo nonché un apprezzamento costante da parte degli utenti. Forse non ce ne rendiamo conto ma questa app ha cambiato letteralmente le nostre vite, modificando per sempre le modalità della comunicazione personale a distanza, diventata più rapida ed efficace grazie anche all’integrazione con contenuti multimediali audio e video.
Dicevamo degli aggiornamenti. Il team di Meta è costantemente al lavoro per migliorare performance e funzionalità dell’app. E’ ancora in fase di test Message Summaries, un comando gestito da Meta IA con il quale è possibile ottenere un riassunto dei messaggi non letti nella chat di gruppo tramite un elenco puntato degli aspetti salienti.
WhatsApp, in fase di test una nuova funzione: ecco a cosa serve
Ha a che fare con l’IA anche la nuova funzione che sta sperimentando WhatsApp per la versione Android e, al momento, disponibile solo per un gruppo selezionato di utenti. Si tratta, essenzialmente, di un’integrazione alla Meta AI già presente sull’app che consente di avviare conversazioni in tempo reale con l’intelligenza artificiale, simulando di fatto una telefonata.
Come funziona ? Tutto molto semplice, come sempre. Dalla scheda Chat, selezionate l’icona di Meta AI e avviate la sessione vocale. L’interfaccia si trasforma subito mostrando i comandi di una chiamata come il pulsante per silenziare il microfono o per interrompere la conversazione. L’ulteriore novità è rappresentata dalla possibilità di effettuare la “chiamata” all’AI mentre si utilizzano altre applicazioni, lasciandola in background.

In questo modo, si può interagire con Meta AI anche utilizzandola come supporto per ottenere informazioni aggiuntive e chiarimenti in tempo reale su eventuali aspetti emersi proprio con l’interazione concomitante con altre app o la navigazione web. WhatsApp consente comunque all’utente il controllo completo di questa nuova funzione. E’ possibile, infatti, scegliere se attivarla o meno manualmente ogni volta che si decide di utilizzare Meta AI.
Come anticipato, questo ennesimo upgrade dell’applicazione è stato distribuito, al momento, solo ad alcuni beta tester che utilizzano l’ultima versione di WhatsApp per Android. Come di consueto, una volta superata la fase di roll out con successo, la novità verrà estesa a tutti gli utenti. Al momento, non si hanno notizie se la funzione di chiamata all’AI sarà disponibile anche per chi usa WhatsApp su dispositivi iOS.