Esulta chi ha la partita IVA: rinviata la scadenza delle tasse, il nuovo calendario

Importanti novità per chi è munito della partita Iva, sicuramente una buona notizia dal punto di vista economico. Ecco i dettagli.

Questi mesi sono davvero molto importanti dal punto di vista fiscale e occhio a tutto quello che succede con il pagamento delle tasse che è molto importante per tutti i professionisti. Lo Stato è molto attento e ognuno di noi – magari mediante l’aiuto di persone più competenti nel settore – lavora per essere sistemati dal punto di vista fiscale. E intanto sono arrivati interessanti novità.

calcolatrice e calcolo tasse
Esulta chi ha la partita IVA: rinviata la scadenza delle tasse, il nuovo calendario – Unsplash – Free

Nel nostro paese ci sono milioni di persone che utilizzano la partita Iva, ovvero un codice identificativo per l’Agenzie delle Entrate che ha come obiettivo identificare coloro che svolgono un’attività economica in maniera indipendente e continuativa. Dai giornalisti fino agli avvocati, ma anche alcuni medici e tanti altri, e bisogna essere attenti a restare in maniera regolare dal punto di vista fiscale.

Il 21 Luglio scorso ad esempio era una data molto importante per chi doveva pagare il primo acconto di IRPEF, IRES, IRAP e contributi INPS e riguarda tutti gli autonomi, i professionisti e le imprese. Non molti sanno però che si può anche pagare con un ritardo importante e senza ricevere una particolare eccedenza. L’articolo 13 del Decreto Legge n.84/2025 è a tutela appunto delle partite Iva del nostro paese.

Svolta per i Partita Iva, puoi pagare anche più tardi: i dettagli

Alcuni non lo sanno o comunque si affrettano a pagare il prima possibile ma invece il decreto Legge n.84/2025 conferma che si può ulteriormente rinviare di 30 giorni e nello specifico il comma 1 di questa legge afferma:

soldi in una busta
Svolta per i Partita Iva, puoi pagare anche più tardi: i dettagli – Unsplash – Free

“Per il 2025 è possibile effettuare i versamenti risultanti delle dichiarazioni dei redditi e da quelle su imposta regionale sulle attività produttive e di imposta sul valore aggiunto entro il trentesimo giorno successivo al 21 Luglio 2025”. Ciò significa che pagando una penale di solo dello 0.40 % rispetto al corrispettivo totale puoi posticipare il pagamento dell’imposta al prossimo 20 Agosto, termine ultimo per pagare il primo acconto sui redditi 2025.

Un’ottima notizia per tutti gli italiani che avranno magari la possibilità di organizzare con più calma le proprie vacanze, risparmiare e sistemare alcune cose economicamente per poi intervenire e pagare questo primo importante acconto. Una svolta per i Partita Iva e molti non conoscevano neanche l’esistenza di quest’opportunità. Controllate sempre e discutete con il vostro commercialista di tutto ciò.

Gestione cookie