Novità importante per gli utenti di WhatsApp, arriva la notizia che tante persone temevano: ecco cosa cambierà nei prossimi giorni
Ancora una volta i vertici di WhatsApp hanno deciso di sorprendere i propri utenti. Per l’app di messaggistica istantanea più diffusa al mondo è in arrivo una clamorosa novità, un cambiamento importante che potrebbe costringere migliaia e migliaia di persone a modificare le proprie abitudini anche nella vita di tutti i giorni. Con conseguenze, ovviamente, tutte da valutare sul breve e lungo periodo.

Stando ad alcune anticipazioni provenienti da fonti attendibili americane nell’ambito tech come The Verge, una delle versioni più utilizzate dell’applicazione di WhatsApp starebbe per chiudere i battenti definitivamente. Si tratta in particolare dell’app nativa per i computer Windows.
Nonostante numeri elevati nel download sullo store, i vertici avrebbero infatti deciso di dismettere l’applicazione nei prossimi mesi. Un cambiamento, sulla carta, epocale, ma che non dovrebbe comunque nel concreto creare troppi problemi ai tanti utenti che utilizzano l’app comodamente anche durante le ore di lavoro, chattando con amici e colleghi direttamente dal proprio computer.
Addio Windows, l’app di WhatsApp sta per sparire: tutte le conseguenze
Stando a quanto riferito, non ci sarà una reale cancellazione di WhatsApp. L’app rimarrà in qualche modo fruibile, ma una volta aperta si trasformerà in null’altro che in una web app. In altre parole, non si tratterà più di una vera e propria app ma di un collegamento.
A far intuire questa novità a The Verge è stato l’inserimento di una frase all’apertura del software: “Abbiamo aggiornato il look e il funzionamento dell’app. Questo update include i Canali e più funzionalità allo Stato e alle Community“.

Una serie di cambiamenti che ha portato gli esperti della nota rivista a immaginare che l’app stia per trasformarsi in un semplice rimando alla web app, senza più un ambiente integrato a Windows 11 e un codice ad esso dedicato, come è stato fino a questo momento.
Si tratta, ovviamente, di una manovra necessaria per Meta per rendere più snello lo sviluppo, il mantenimento e quindi i costi di gestione dell’app nell’utilizzo su Windows. In altre parole, Meta ha deciso di cancellare la versione nativa per gli utenti dei pc Microsoft promettendo in cambio l’implementazione di nuove funzioni, probabilmente utili e che allineano l’esperienza su computer a quella su smartphone.
Il tutto, però, a discapito di un possibile maggior consumo in termini di RAM, con conseguente possibile rallentamento per i dispositivi meno prestanti. Resta invece ancora da capire se lo stesso destino sarà seguito anche dalla versione per Mac dell’app, ma tutto fa pensare che, nel breve o lungo periodo, anche gli utenti Apple dovranno accettare un cambiamento del genere.