ChatGpt Agent, lanciato il nuovo strumento che può controllare il computer e svolgere compiti complessi

Svolta nel settore dell’intelligenza artificiale, OpenAI lancia ChatGpt Agent: ecco cosa può fare, controllare il computer e non solo.

Nuova grande rivoluzione nel settore dell’Intelligenza Artificiale, destinato a repentini cambiamenti da qui ai prossimi anni e, tra l’altro, ad essere sempre al centro di dibattiti e polemiche; la grande novità arriva direttamente da OpenAI, uno dei chatbot più utilizzato dagli utenti.

donna che usa pc con chat gpt
ChatGpt Agent, lanciato il nuovo strumento che può controllare il computer e svolgere compiti complessi – free.it

Mentre il Financial Times, con un suo recente articolo, ha parlato della possibilità che diventi un e-Commerce, anticipando anche la preparazione di un sistema realizzato in collaborazione con Shopif e che permetterà agli utenti di fare acquisti direttamente tramite il chatbot, arriva una grandissima novità.

Nelle ultime ore, infatti, è stato lanciato ufficialmente ChatGpt Agent, un nuovo chatbot che permette di svolgere attività complesse e controllare il computer, lasciando all’utente la libertà di fare altro: qualcosa di veramente incredibile, ecco i dettagli sulla sorprendente novità.

OpenAI lancia ChatGpt Agent e ora l’utente può delegare diversi compiti complessi

Come riportato dal Corriere in un recente articolo di approfondimento, il lancio di ChatGpt Agent porta, di fatto, una nuova funzione all’interno di OpenAI, ben oltre però il semplice dialogo fra l’utente e l’intelligenza artificiale. Questo chatbot, infatti, permetterà di eseguire in modo autonomo determinate attività, anche piuttosto articolate, portate a compimento dall’inizio alla fine, anche attraverso l’utilizzo di app e servizi online.

mano umana che stringe quella robotica
OpenAI lancia ChatGpt Agent e ora l’utente può delegare diversi compiti complessi – free.it

Combinando funzioni già offerte dagli strumenti Operator e Deep Search, ChatGpt Agent ha la possibilità di navigare in maniera virtuale sul web; questo nuovo strumento è quindi un agente virtuale che aggiorna attività quotidiane, calendari, può fare acquisti online e anche creare e presentare documenti.

Le capacità di questo nuovo strumento sono senza dubbio utili e straordinarie, ma potrebbero far preoccupare più di qualcuno in merito alla sicurezza; in occasione del lancio,  OpenAI ha comunque specificato come ChatGpt Agent sia stato sviluppato rispettando standard di sicurezza molto alti. Prima di ogni operazione delicata (transizioni, consulenze e via dicendo) l’agente richiederà  un consenso esplicito; presenti inoltre policy rigorose per rifiutare istruzioni dannose o ambigue.

Al momento, ChatGpt Agent è disponibile nel Regno Unito per gli utenti Pro, Plus e Team; presto arriverà anche in Italia, col lancio ancora in fase di finalizzazione e che deve superare revisioni regolatorie. Sempre rimanendo in tema AI, altra novità: presto Gemini sarà integrato direttamente nel Discover di Google, offrendo brevi riassunti delle notizie selezionate con l’algoritmo.

 

Gestione cookie