Ma è vero che aria condizionata ed il cloro fanno perdere l’abbronzatura? Si tratta di voci che girano ormai da tanto tempo ed andiamo a vedere in maniera dettagliata qual è la risposta a questo interrogativo secondo le conoscenze scientifiche.
Dal momento che siamo in estate, sono in molte le persone che si stanno preparando a godersi un po’ di relax sfruttando le bellezze che ci sono in Italia, in Europa e nel mondo. Una delle destinazioni in senso assoluto è sicuramente il mare, dal momento che è forse la zona in senso assoluto dove ci si regala il massimo rilassamento. Uno degli obiettivi più importanti da questo punto di vista che in molti fissano è sicuramente quello legato all’abbronzatura, dal momento che avere una bella tintarella è un qualcosa di molto piacevole.

Il problema principale, però, è provare a renderla in qualche modo duratura nel tempo. Il sole aumenta la produzione di melanina e ciò avviene nella parte più profonda dell’epidermide, e poi migra verso gli stati più esterni dove si accumula nei cheratinociti, andando in questo modo a scurire la pelle al fine di limitare i danni delle radiazioni ultraviolette. Ma è vero, in tal senso, che l’aria condizionata ed il cloro fanno perdere l’abbronzatura? Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona e di che si tratta, dal momento che la risposta a riguardo è chiara.
Aria condizionata e cloro fanno perdere l’abbronzatura? Ecco la risposta
Partiamo dall’aria condizionata per l’abbronzatura e la risposta la offre Geopop. A quanto pare, infatti, non ci sono studi nello specifico, ma una risposta si può dare. Il condizionatore, infatti, va a ridurre l’umidità nell’ambiente e questo fa disidratare la pelle. Questo fa aumentare il turnover cellulare, e questo potrebbe portare come implicazione ad una perdita più rapida degli strati cutanei superficiali. Ovviamente a riguardo servono degli ulteriori studi e degli approfondimenti per una risposta più definita e precisa.

Il discorso cambia a proposito del cloro, dal momento che in questo caso ci sono più certezze e vengono fornite ancora una volta da Geopop. Come è noto, si tratta del disinfettante che viene utilizzato nelle piscine e la risposta in questo caso è negativa. Il cloro, infatti, non elimina la melanina e, di conseguenza, l’acqua delle piscine non toglie e non incide in nessun modo sull’abbronzatura in senso assoluto.
Se, però, dopo una giornata in piscina vedete la vostra abbronzatura un po’ più sbiadita è perché il contatto prolungato con il cloro può andare a disidratare ed a seccare la pelle, conferendole in maniera temporanea un aspetto più opaco e biancastro. Non, però, in maniera definitiva.