Consigli di viaggio, appena arrivi in albergo non dimenticare di fare queste cinque cose per la tua sicurezza

Tra i consigli di viaggio c’è quello di controllare la pulizia della stanza d’albergo non appena si entra in camera.

Essere accolti da un profumo di pulito quando si entra nella stanza d’albergo o della casa affittata per le vacanze non significa avere la sicurezza di trovarsi in un posto perfettamente igienizzato. Sicuramente a livello superficiale sembrerà che la pulizia della camera sia stata effettuata in modo ineccepibile ma ci sono dei dettagli da verificare.

Stanza di albergo e donna dubbiosa
Consigli di viaggio, appena arrivi in albergo non dimenticare di fare queste cinque cose per la tua sicurezza (Free.it)

L’ispezione quando si entra in una stanza d’albergo è altamente consigliata. Non significa essere maniaci delle pulizie oppure paranoici ma solo avere riguardo per la propria salute e quella dei familiari. D’altronde in quella stessa camera ci hanno alloggiato un numero imprecisato di altre persone.

Di conseguenza è giustificabile voler verificare che l’igienizzazione sia stata svolta con cura e, soprattutto, in ogni angolo della stanza. Insomma, bisogna resistere alla tentazione di buttarsi sul letto non appena si accede alla propria camera per quanto si possa essere stanchi dopo una giornata di viaggio. Non si devono nemmeno disfare i bagagli prima di aver verificato cinque dettagli fondamentali. 

Ecco cosa fare non appena si entra nella stanza d’albergo

Per quanto sia piacevole vedere un letto ben fatto con le lenzuola stirate bisogna subito disfare il letto per controllare gli angoli del materasso e capire se ci sono cimici o verificare la presenza di capelli o sporcizia. Questo un primo consiglio degli esperti di viaggio o dei dipendenti degli alberghi.

Disfare il letto
Ecco cosa fare non appena si entra nella stanza d’albergo (Free.it)

Poi bisogna igienizzare gli oggetti più toccati dagli ospiti ossia il telecomando della televisione, gli interruttori della luce, le maniglie delle porte. Raramente gli addetti alle pulizie si occupano di questi particolati. In valigia, dunque, si devono mettere i prodotti per pulire queste superfici.

Per una questione di sicurezza, poi, si deve verificare che la serratura della porta funzioni correttamente così come la chiusura delle finestre – soprattutto se il piano della stanza è basso -e la cassaforte. Chi viaggia da solo può usare un lucchetto o un cuneo per bloccare la porta quando è in stanza per una maggiore sicurezza. Importante anche scattare una foto al minibar, se presente, per evitare addebiti a sorpresa al momento del check out.

Concludiamo con un’ultima indicazione – forse la più importante. Degli studi hanno dimostrato come i bicchieri in bagno e il portaspazzolino contengano batteri fecali. Quasi mai vengono lavati tra una prenotazione e l’altra, sono un covo di batteri e sporcizia. Meglio evitare di toccarli e riporli in un posto in cui non si correranno rischi.

Gestione cookie