Preparare in casa l’acqua profumata è facilissimo. Si potrà personalizzare la profumazione e risparmiare soldi.
L’acqua profumata è delicata, leggera, naturale, da preferire ai profumi che contengono sostanze odorose, solventi, fissativi. Si può realizzare in poche mosse con semplici ingredienti come cocco, rose e aloe. Resterete stupiti dal risultato e le vostre acque profumate fai da te potranno diventare anche furbissimi regali.

Sentire un profumo che piace dona una sensazione di benessere. Quante volte durante una giornata facciamo affidamento sul senso dell’olfatto, a volte senza nemmeno rendercene conto. I profumi evocano emozioni e ricordi, influenzano l’umore e il comportamento a seconda che risultino gradevoli oppure no. L’olfatto e le sensazioni sono legate perché il cervello elabora gli stimola olfattivi collegandoli alle esperienze personali.
Amiamo avere una casa profumata, vestiti profumati e anche la nostra pelle deve emettere un buon profumo. Le creme idratanti aiutano ad avvertire un costante odore delicato fiorato o fruttato che fa sentire bene con sé stessi. Anche le acque profumate sono molto utili, delicate, leggere, meno concentrate e invadenti rispetto i profumi veri e propri per il corpo. Vediamo come prepararle in casa in modo molto semplice.
I passaggi per realizzare l’acqua profumata in casa
Le ricette per preparare le acque profumate sono diverse anche in base alla profumazione che si intende dare. Un metodo semplice semplice prevede di utilizzare 200 ml di acqua distillata e 5/10 gocce di olio essenziale. Basterà unire i due ingredienti, versare la soluzione in un flacone di vetro scuro, chiudere il flacone e agitarlo bene prima dell’uso.

La scelta del tipo di olio essenziale dipende dallo scopo dell’acqua profumata e dal tipo di pelle. Se grassa, ad esempio, si consiglia di unire 6 gocce di olio essenziale di limone e 4 gocce di Tea Tree. Per tonificare la pelle l’olio essenziale migliore è quello di Neroli oppure di Rosa mentre per rinfrescare il corpo è perfetto l’olio di Mente piperita.
Un’altra ricetta per preparare un’acqua profumata, invece, prevede di unire 100 ml di acqua minerale o demineralizzata, 1 cucchiaino di gel d’aloe vera, 30 gocce di un mix di oli essenziali come limone e vaniglia oppure lavanda e gelsomino e di mettere il tutto in un flacone con vaporizzatore. Ingredienti naturali, non inquinanti né allergizzanti che invece vengono usati nei prodotti con profumi in vendita nei negozi. Bisogna ricordare, però, che se si miscelano oli essenziali agrumati l’acqua profumata non va usata in caso di esposizione solare perché sono fotosensibili.