Conto svuotato senza accorgertene: stai attento alla nuova truffa estiva su WhatsApp

Su WhatsApp molte persone stanno venendo raggirate dalla nuova truffa estiva: ecco come proteggersi e non ritrovarsi il conto svuotato.

Ogni giorno sono tantissimi gli utenti che utilizzano WhatsApp, la famosa app di messaggistica istantanea che appunto permette di scambiarsi in tempo reali messaggi ma anche foto, video, audio, note vocali, note video, documenti. L’app viene aggiornata di frequente per migliorare l’esperienza di chi la usa ma anche per aumentare la sicurezza che, purtroppo, molto spesso viene comunque violata.

smartphone con whatsapp e segnale pericolo
Conto svuotato senza accorgertene: stai attento alla nuova truffa estiva su WhatsApp – free.it

Infatti sta circolando negli ultimi giorni la truffa estiva su WhatsApp che consente ai malintenzionati di accedere a dati sensibili degli utenti e anche di svuotare loro interamente il conto corrente. Ecco dunque come proteggersi e non cascarci.

In cosa consiste la nuova truffa estiva su WhatsApp

WhatsApp è un’app molto amata e usata ogni giorno e tendenzialmente molto sicura anche se, purtroppo, ci sono diversi soggetti che la utilizzano in maniera illegale e fraudolenta per mettere in atto delle truffe ai danni dei poveri utenti malcapitati. 

La nuova truffa estiva su WhatsApp è ben architettata e dunque in molti ci stanno cascando. In pratica ad un ignaro utente che usa l’app arriverà un messaggio da un contatto conosciuto che inviterà a votare per la “figlia di un’amica” per una borsa di studio che promette un premio in denaro. 

smartphone con whatsapp
In cosa consiste la nuova truffa estiva su WhatsApp – free.it

Chi apre il link viene dirottato su una pagina in cui dovrà accedere con le proprie credenziali. Successivamente riceverà un SMS con un codice da inserire in un’apposita casella ed è proprio in quel momento che viene commessa la truffa perché i malintenzionati riusciranno ad ottenere il controllo dell’account di WhatsApp e potranno anche attingere dati sensibili. 

Questo è un vero tentativo di phishing e la cosa più grave è che in pochi istanti lo stesso link viene inoltrato automaticamente a tutti i contatti della rubrica, che potranno cascarci a loro volta. Di fatto questo messaggio sembra davvero un messaggio reale e quindi è difficile accorgersi della truffa. Tuttavia è bene sempre diffidare di email o SMS che richiedono dati personali, come password, coordinate bancarie o numeri di carte di credito.

Non bisogna poi mai cliccare in link che sembrano sospetti o in cui vengono richiesti dei soldi. Solo così ci si può proteggere da questa nuova truffa estiva di WhatsApp e da altri tentativi di frodi informatiche. 

Gestione cookie