Lire rare, con queste puoi fare un acquisto non da poco o mettere da parte un piccolo tesoro. Vediamo di quali si tratta.
Esiste un fiorente mercato in cui si comprano e vendono monete. Non parliamo del cambio internazionale di valute, ma del più particolare mercato di monete rare. Tra queste hanno un valore da non sottovalutare le vecchie lire italiane, in corso prima dell’entrata in circolazione dell’euro, ormai da più di 23 anni.

Le lire hanno accompagnato la storia d’Italia, segnando e celebrando momenti particolari del Paese, con simboli e immagini note alle vecchie generazioni. Oggi quelle monete generalmente non hanno più valore, se non affettivo. Ma i pezzi più rari possono valere delle piccole fortune in determinati casi. Alcune poi, se possedute, consentono degli investimenti da non sottovalutare, come addirittura l’acquisti di una vettura, seppure usata.
Lire rare, quali sono le più pregiate (e ricercate)
Innanzi tutto va ricordato che il valore di una moneta non è esclusivamente la data di emissione. Contano molto anche la tiratura della moneta, cioè il numero di pezzi coniati, e lo stato di conservazione del pezzo. Più le condizioni sono vicine al cosiddetto fior di conio, cioè perfette, più alto è il valore sul mercato del collezionismo numismatico.

Questa condizione è fondamentale per il valore della moneta e quindi per il suo prezzo di mercato. Un sistema per avere una giusta valutazione del valore di una moneta rara è rivolgersi a un negozio specializzato in numismatica e collezionismo. Naturalmente il prezzo lo fa il mercato, quindi se una moneta è rara e al tempo stesso ricercata, il suo valore cresce.
Delle informazioni importanti e dei riferimenti precisi per capire se la moneta ritrovata in fondo a un cassetto possa valere una piccola fortuna, si hanno anche su siti specializzati, con cataloghi aggiornati sull’argomento. Le lire rare si vendono e si comprano in aste di settore, piattaforme online dedicate, fiere di collezionismo e negozi di numismatica.
Ma qual è la lira che il valore maggiore sul mercato del collezionismo? La risposta non è semplice, dipende dai fattori che abbiamo accennato. Tuttavia ci sono delle monete che senza dubbio hanno un elevato valore. Tra tutte le 500 lire del 1957, note come caravelle, per l’immagine che riportavano sul rovescio. Le monete rappresentarono una svolta nel mercato numismatico, poiché furono realizzate in argento.
Dettagliate e curate nei particolari sono un piccolo gioiello di arte numismatica. Quelle in buono stato di conservazione e con la scritta PROVA valgono tra i 5mila e gli euro. Abbastanza per un’auto usata in buone condizioni. Quindi controllate bene i cassetti e le giacche dei nonni, non si sa mai.