Su WhatsApp arriva uno nuovo strumento che permette di personalizzare l’applicazione: ecco come funziona.
Con il suo ultimo aggiornamento, WhatsApp ha introdotto un nuovo strumento per personalizzare l’applicazione. Il servizio di messaggistica istantanea ha deciso di fare un ulteriore passo avanti, rendendo l’esperienza degli utenti ancora più ricca. La funzione sfrutta l’intelligenza artificiale, che ha ormai un ruolo fondamentale per la piattaforma.

Negli ultimi tempi l’IA si è fatta spazio diventando uno strumento essenziale per il miglioramento e potenziamento delle funzionalità di servizi e applicazioni che, come WhatsApp, ricorrono sempre di più ad essa.
Solamente negli scorsi mesi Meta AI è approdata in Europa (non solo su WhatsApp ma anche su Instagram e Facebook), dando agli utenti la possibilità di chattare con un assistente virtuale in grado di rispondere alle loro domande e creare contenuti. Ora l’azienda è intenta a consolidare l’uso dell’intelligenza artificiale con l’introduzione di nuove funzionalità.
WhatsApp lancia un nuovo strumento AI: cosa si può fare
Con il suo ultimo aggiornamento, WhatsApp ha rilasciato una nuova funzione che consente di creare sfondi personalizzati con l’intelligenza artificiale. Il servizio di messaggistica, fino ad ora, ha sempre offerto una vasta selezione di sfondi predefiniti, oltre alla possibilità di usare le immagini dalla Galleria. Da adesso, però, gli utenti avranno ancora più libertà di scelta.

Per generare uno sfondo AI, basta accedere alle Impostazioni dei temi chat (oppure aprire una conversazione con uno dei propri contatti e andare su Impostazioni): qui è presente la voce “Crea con AI”. Una volta selezionata, potremo dare libero sfogo alla nostra fantasia.
Tutto ciò che bisogna fare è fornire una descrizione dell’immagine che desideriamo. Che si tratti di un tramonto sul mare con montagne sullo sfondo o di una stella cadente che attraversa il cielo, WhatsApp darà forma ai nostri pensieri in poco tempo.
C’è, tuttavia, una precisazione da fare. Non è necessario dilungare le proprie conversazioni e condividere pareri ed esperienze personali con Meta AI, che raccoglie ogni parola nei suoi database di addestramento. Possiamo limitarci a dare l’input, scrivendo una frase semplice e concisa.
La funzione “Crea con AI”, per il momento, è in fase di roll out con un rilascio graduale sui dispositivi iOS. Non sappiamo ancora quando verrà resa disponibile per tutti. Intanto, l’azienda continua a lavorare per migliorare l’esperienza degli utenti ed arricchirla con nuove funzionalità.