Ti attende un lungo viaggio in auto? Ecco cosa portare come spuntini super deliziosi!

Se vi attende un lungo viaggio in auto per raggiungere la destinazione delle vacanze estive dovete preparare deliziosi spuntini. 

L’auto è il mezzo preferito dalle famiglie per gli spostamenti durante le vacanze all’interno dell’Italia. I costi sono inferiori rispetto l’acquisto dei biglietti del treno e in più c’è la comodità di poter portare tante valigie e accessori da stipare nel veicolo. Per macinare chilometri, però, c’è bisogno di carburante e non ci riferiamo solo a quello per la macchina.

Guidare e toast
Ti attende un lungo viaggio in auto? Ecco cosa portare come spuntini super deliziosi! (Free.it)

Dall’Emilia Romagna alla Sicilia, dalla Lombardia alla Puglia, dalla Campania alla Valle d’Aosta, qualunque sia la vostra meta estiva – mare o montagna – se dovete macinare molti chilometri per raggiungerla allora avete bisogno di ricchi ma leggeri spuntini da mangiare durante il viaggio. Fermarsi in autogrill è una pessima idea considerando i prezzi applicati in questa estate 2025.

Tra 8 e 10 euro per un panino o un trancio di pizza, 3 euro per una bottiglietta d’acqua. quasi 2 euro per un cappuccino e 8 euro per una Coca Cola. Furto autorizzato verrebbe da dire, perché spendere così tanti soldi quando la vacanza ancora non è cominciata? Basterà preparare in anticipo il pranzo e altri spuntini che non appesantiscano visto che si rimarrà seduti molto tempo. Leggeri per lo stomaco ma che non alleggeriscono il portafoglio.

Cosa portare da mangiare in auto per un lungo viaggio

Si dovranno preparare spuntini pratici e semplici, da trasportare e consumare. Prodotti leggeri, poco conditi e facili da digerire. La frutta fresca non deve mancare, soprattutto in estate. Si consiglia di utilizzare contenitori porta pranzo suddividendo già i pasti per ogni membro della famiglia.

Lunch bug
Cosa portare da mangiare in auto per un lungo viaggio (Free.it)

Un primo piatto unico leggero e comodo da mangiare è l’insalatona con verdure e legumi. In alternativa vanno bene il cous cous con verdure oppure un’insalata di pollo evitando le salse e optando per un condimento delicato. Anche le frittate possono essere un’ottima soluzione per un pranzo in auto, si possono fare con zucchine, spinaci, patate.

Ottime anche le polpettine da preparare il giorno prima. Non di carne ma di lenticchie, patate, spinaci, fagioli da abbinare a del riso pilaf e ad un’insalata, tutto all’interno di uno stesso contenitore. Per chi ama la sostanza immancabile un panino, compagno di viaggio a cui non si rinuncia.

Meglio se si usa il pane integrale, poi si potrà arricchire come più si desidera. Mozzarella, pomodoro e basilico oppure fesa di tacchino, insalata, pomodoro e formaggio o ancora rucola e bresaola. Infine, oltre a questi piatti ricchi non bisogna dimenticare di portare barrette di cereali, crackers, frutta secca e fresca come spuntini da distribuire durante il viaggio.

Gestione cookie