Pier Silvio Berlusconi ha preso una decisione importante per il futuro delle reti Mediaset, che sarà a beneficio di tutto il pubblico.
E’ estate, ma per le aziende televisive è tempo di lavorare a quello che vedremo nella prossima stagione, che prenderà ufficialmente il via da settembre. I dettagli sono ovviamente già stati decisi, ma è in questa fase che vengono resi noti alla stampa, in alcuni casi confermando le indiscrezioni che si erano diffuse, in altri con qualche colpo a sorpresa. Non mancano le prese di posizione importanti, che possono portare anche a evitare di ripetere errori che ci si è resi conto di avere fatto, come ha scelto di fare Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset.

Il dirigente si è detto soddisfatto di molti dei risultati ottenuti nei mesi passati, pur non nascondendosi dietro alcuni flop e ammettendo in prima linea di dover cambiare necessariamente qualcosa. Il giudizio finale su quanto realizzato spetta infatti al pubblico, che ha il telecomando in mano e può quindi decidere personalmente cosa gradisce e cosa no, anche se forse in pochi si sarebbero aspettati la scelta che lui annunciato in conferenza stampa.
La presa di posizione di Pier Silvio Berlusconi a tutela del pubblico
Il pubblico è certamente il giudice numero uno di quello che va in Tv, il cui parere appare insindacabile al punto tale da decidere liberamente se qualcosa che viene trasmesso funzioni o meno. Questo Pier Silvio Berlusconi, forte della sua esperienza, lo sa bene, per questo ha scelto di prendere una decisione per alcuni inaspettata, ma convinto che possa fare piacere a molti. E soprattutto che dimostri l’attenzione di voler tutelare tutti.
E’ stato lo stesso dirigente Mediaset ad annunciarlo in occasione della conferenza organizzata per la presentazione dei palinsesti della prossima stagione, sottolineando come sia venuto il momento di dare una svolta rispetto a quanto fatto finora. Il riferimento è ai reality, che saranno ancora parte integrante dell’offerta della sua azienda, ma con modalità differenti.

Si partirà come di consueto con il “Grande Fratello”, al via tra settembre e ottobre (non ci sono ancora certezze sulla data ufficiale), ma con una nuova conduttrice, Simona Ventura, che sostituirà Alfonso Signorini. Il programma ora tornerà alle origini, con una durata complessiva di 100 giorni, così da concludersi prima di Natale e darà spazio solo a concorrenti “Nip”, ovvero non famosi.
La nuova padrona di casa è certamente una delle regine del genere, in grado di non farsi scappare i dettagli che meritano di essere sviluppati, senza essere per forza attenti esclusivamente a eventuali love story che possono nascere nella ‘Casa’, come faceva spesso chi l’ha preceduta. Ma soprattutto le puntate non termineranno più a notte fonda, difficilmente si andrà oltre la mezzanotte. Pier Silvio Berlusconi ha deciso così certamente per contenere i costi, ma anche per consentire agli appassionati di seguire tutto al meglio e di evitare loro di perdersi le battute finali se sono poi costretti a spegnere la Tv perché chiamati ad alzarsi presto la mattina dopo per andare al lavoro.
La proposta del Biscione diventerebbe così più fresca e variegata, con la consapevolezza di come un “Gf” dalla durata monstre, superiore ai sei mesi come avvenuto negli ultimi anni, non sia certamente più praticabile. Il rischio di produrre qualcosa di ripetitivo e che genera noia è dietro l’angolo. Una volta concluso il progetto con la Ventura, si passerà poi il testimone a “L’Isola dei Famosi”, che tornerà così nella sua collocazione originaria e una durata intorno ai 60 giorni.

In primavera, intorno ad aprile, spazio poi al “Grande Fratello Gold”, che vedrà ancora Alfonso Signorini al timone, che vedrà tra gli inquilini alcuni tra quelli più amati dai telespettatori visti nelle passate edizioni. Ma il tutto a una condizione: solo se si troveranno davvero “Vip” interessanti e di valore, non i soliti influencer e simili, che hanno davvero poco da dare.