Mobili in legno, se usi questi metodi naturali tornano come nuovi: da provare assolutamente

Vediamo come agire per mantenere la bellezza dei mobili in legno. La loro pulizia con sistemi non invasivi e naturali.

Il legno è un materiale molto presente nelle case. Lo si trova in cucina come in salotto, nelle stanze da letto come in bagno. Infatti si dimostra versatile e adattabili agli ambienti domestici, ai quali dona calore ed eleganza. In più se adeguatamente protetto e pulito può garantire una lunga durata nel tempo.

donna che pulisce mobile in legno
Mobili in legno, se usi questi metodi naturali tornano come nuovi: da provare assolutamente – free.it

I mobili di legno quindi hanno bisogno di una certa manutenzione e di una pulizia periodica che prevenga la formazione eccessiva di polvere e la presenza di insetti potenzialmente pericolosi per i legno stesso. In commercio si trovano detergenti specifici di origine industriale, indubbiamente efficaci, ma che hanno un elevato grado di tossicità e un costo non indifferente. come intervenire allora?

Pulizia dei mobili di legno con prodotti naturali, esaminiamo cosa fare

Esistono diverse soluzioni naturali che danno ottimi risultati sia in termini di protezione che di pulizia del legno. In più non hanno un peso eccessivo sulle tasche e sono di facilissima reperibilità. Iniziamo da una miscela composta da una parte di aceto bianco e tre parti di olio di oliva (o di lino). Si ottiene una miscela pulente e sgrassante che non intacca le finiture del legno.

donna rimuovere polvere dal legno
Pulizia dei mobili di legno con prodotti naturali, esaminiamo cosa fare – free.it

Basta passare delicatamente la miscela con un panno pulito in microfibra, per avere un ottimo risultato. Un altro metodo molto buono per togliere macchie dal legno è l’uso di succo di limone e del sapone di Marsiglia. Si mescola il succo di mezzo limone, con un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido. Si possono anche aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale a scelta. La miscela va spruzzata direttamente sulle macchie con un contenitore spray.

Si lascia agire un po’, a seconda dell’intensità dello sporco e si strofina con un panno pulito e asciutto. Questa soluzione risulta molto efficace contro le macchie di inchiostro e pennarello. Un altro sistema efficace si ha usando il caffè, noto per le sue qualità astringenti e disinfettanti. Inoltre il caffè dà un effetto più scuro e antico, quindi da utilizzare su mobili in legno dai colori più scuri. Si usa una tazzina di caffè concentrato, un bicchiere d’acqua, un pennello e un panno asciutto.

Si passa la soluzione con il pennello sulla macchie, tamponando leggermente con il panno. L’effetto è assicurato. Una miscela con i fondi di caffè e dell’acqua calda, abbastanza densa è utilizzabile per riparare i graffi sul legno. Basta stendere la miscela granulare sulle zone da trattare e aspettare che si asciughi.

Gestione cookie