Google nasconde tante funzioni segrete che praticamente nessuno conosce: ecco cosa si può fare.
Il principale motore per le nostre ricerche online è senza dubbio Google, il più utilizzato dagli utenti di tutto il mondo. Al suo successo contribuiscono anche i servizi ad esso collegato: Gmail, YouTube e Google Maps sono solo alcuni esempi. Eppure, non tutti sanno che nasconde una serie di funzioni segrete alle quali chiunque può accedere.

Da oltre 25 anni Google è il motore di ricerca a cui la maggior parte degli utenti si affida durante la navigazione online. Nel corso del tempo, l’azienda è diventata una delle più importanti “big tech” a livello internazionale. Ormai l’uso di Google è dato quasi per scontato, insieme a quello dei servizi offerti per la navigazione, la comunicazione, l’intrattenimento e non solo. A quanto pare, però, sono ancora tante le sorprese che riserva.
Le funzioni e i giochi nascosti di Google: quali sono e come accedere
Google è dotato di diverse funzioni e giochi segreti a cui è possibile accedere direttamente dalla barra di ricerca. A svelarne alcuni ci ha pensato l’esperto tech Matteo Massaroli (@metateoo), in un suo recente video dedicato ai cosiddetti “easter egg” (gli scherzi nascosti) più sorprendenti del motore.

In quanti sapevano che digitando la parola “Minecraft” e cliccando sul primo logo che compare è possibile giocare al videogame dalla schermata di Google? Lo stesso vale per il celebre Pac-Man (basta scrivere “Google Pac-Man” sulla barra di ricerca). Ma i giochi non finiscono qui: ci si può divertire anche con classici come il Solitario, Campo Minato (o “Minesweeper”), Tris, Snake e tanti altri.
Se, invece, cerchiamo “Google Gravity” e selezioniamo il primo link vedremo crollare tutti gli elementi della schermata di Google (compresi il logo e i risultati di ricerca). Si tratta di un easter egg ispirato alla forza di gravità, che permette di interagire con gli elementi trascinandoli o lanciandoli dove vogliamo con il mouse.
Visualizza questo post su Instagram
Un’altra sorpresa di Google appare digitando la parola “gatto” sulla barra di ricerca e facendo clic sull’icona con una zampa appena sotto i risultati: ogni volta che selezioneremo qualcosa con il mouse, vedremo comparire la zampa di un micio accompagnata dal suono del miagolio o delle fusa dell’animale sullo schermo. Infine, dopo aver scritto “DVD screensaver” il logo di Google inizierà a rimbalzare dappertutto.