La volta buona, salta il programma di Caterina Balivo: cosa andrà in onda al suo posto su Rai 1.
Il consueto appuntamento con Caterina Balivo a La volta buona non andrà in onda. Il talk, in onda tutti i giorni a partire dalle 14,05 su Rai 1 ha subito uno stop.

Il programma condotto da Caterina Balivo ha avuto un grande successo su Rai 1, tanto da far decidere alla rete di prolungarlo fino a fine giungo. La volta buona chiuderà ufficialmente venerdì 27 giugno.
Non è ancora dato sapere quali saranno le sorti del talk il prossimo anno, la presentazione dei Palinsesti 2025-26 della Rai avrà luogo soltanto venerdì e in quell’occasione saranno svelati i volti e i programmi che animeranno la prossima stagione.
Perché non va in onda Caterina Balivo su Rai 1
Il programma di Caterina Balivo, La volta buona, non andrà regolarmente in onda, come annunciato anche dalla fanpage ufficiale del talk. La conduttrice tornerà a occupare il suo posto a partire da martedì 24 giugno alle ore 14.05.

La Rai in qualità di televisione di stato ha l’onere del servizio pubblico. Per questo motivo, con la Crisi in Medio Oriente è necessario fare il punto sulla situazione, per permettere a tutti i cittadini di approfondire la questione. Da qui la decisione di trasmettere un’edizione speciale del TG1 in sostituzione del programma di Caterina Balivo. Durante l’edizione sarà trasmesso con interezza il discorso della presidente del consiglio Giorgia Meloni alla Camera.
RAI speciale Crisi in Medio Oriente: i programmi da seguire
La Rai si sta occupando di coprire capillarmente il conflitto Iran-Israele che da domenica 22 giugno vede coinvolti anche gli Stati Uniti d’America. I programmi da seguire per restare aggiornati:
- RAI 1
-
- 06:30 – 08:35: Speciale TG 1
- 8:35 – 11:30: Unomattina
- 14:00 – 16:00: Speciale Tg1 in collaborazione con Rai Parlamento (inclusa diretta del Presidente del Consiglio alla Camera)
- 17:00: Vita in diretta con aggiornamenti sulla crisi.
-
- RAI 2
-
- Fino alle 8:30: Rainews24
- 8:30: Tg2
- 10:00 – 11:00: Speciale Tg2
- 17:00 – 18:00: Speciale Tg2
- 18:00 – 20:00: Diretta dalla Camera dei Deputati (dichiarazioni di voto)
- 20:30: Tg2
- 21:00: Tg2 Post
-
- RAI 3
-
- 8:00 – 10:30: Agorà (con spazio dedicato al conflitto)
- 11:00 – 12:0: Speciale Tg3
- 21:20: Filo Rosso – speciale guerra
-
- RAI RADIO1 / Giornale Radio
-
- 8:30 – 9:30: Speciale GR1
- 16:00 – 17:00: Speciale GR1
-
Nel corso della giornata andranno poi in onda notiziari, finestre e approfondimenti continuativi in tutte le trasmissione della rete.