RC+Auto+a+prezzi+stracciati%2C+esiste+un+trucco+per+pagare+davvero+poco
freeit
/2024/09/28/rc-auto-il-trucco-per-avere-una-polizza-a-prezzi-stracciati/amp/
Economia e Fisco

RC Auto a prezzi stracciati, esiste un trucco per pagare davvero poco

Published by
R.D.V.

RC Auto, il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati: d’ora in poi non pagherai più uno sproposito.

La RC auto rappresenta un costo inevitabile per i proprietari di veicoli in Italia, influenzato da diversi fattori tra cui la località di residenza. Secondo l’Osservatorio dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), il panorama delle assicurazioni nel nostro Paese ha mostrato una tendenza all’aumento dei prezzi, con una crescita media del +7% su base annua negli ultimi mesi del 2022. Questo incremento è stato attribuito principalmente all’aumento dei sinistri stradali e al carico fiscale sulle tariffe applicate dalle compagnie assicurative. Le province dove i premi medi erano superiori alla media nazionale includono Bolzano, Trento, Imperia, Sondrio, Vibo Valentia, Matera, Cuneo e Cagliari.

Sì, i comparatori di assicurazioni funzionano davvero – free.it

Al contrario, alcune province godono di premi medi inferiori rispetto alla media nazionale, offrendo un certo sollievo ai proprietari di veicoli. Tra queste troviamo località prevalentemente situate in Sicilia e Calabria come Trapani, Ragusa, Siracusa e Catanzaro; ma anche altre province come Lodi nella Lombardia, Piacenza nell’Emilia-Romagna, Frosinone nel Lazio, Campobasso nel Molise e Rovigo nel Veneto si distinguono per costi più contenuti della RC auto.

Una domanda frequente tra gli automobilisti riguarda l’obbligatorietà del pagamento della RC auto anche quando il veicolo non è in uso. La legge italiana prevede che ogni veicolo immatricolato debba essere coperto da una polizza assicurativa valida indipendentemente dal suo utilizzo effettivo. Questo significa che anche se un’auto rimane ferma per lunghi periodi senza essere guidata, il proprietario è comunque tenuto a sostenere il costo dell’assicurazione.

RC Auto: il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati

Nonostante i costi fissati dalla legge e le variazioni territoriali nei premi assicurativi, esiste un metodo efficace per ridurre significativamente la spesa relativa alla RC auto: l’utilizzo dei comparatori online specializzati nella ricerca delle migliori offerte assicurative.

Queste piattaforme consentono agli utenti di confrontare rapidamente le proposte delle diverse compagnie inserendo pochi dati personalizzati come la classe bonus/malus o il codice fiscale dell’intestatario del veicolo. Sembra una opzione quasi banale ma invece grazie a questi comparatori ormai già da anni sul mercato sarà possibile individuare l’offerta più vantaggiosa senza dover contattare direttamente tutte le compagnie presenti sul mercato italiano.

Recent Posts

Conto alla rovescia per gli utenti Netflix, il 18 settembre arriva la serie tv più attesa

Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…

21 minuti ago

Dal 1° ottobre non avrai più scuse: questo tipo di assicurazione sarà obbligatoria

Dal 1° ottobre non avrai più nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarà obbligatoria per tutti.…

3 ore ago

Bombe d’acqua in Italia, pioggia e grandine in arrivo da questa data

Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…

6 ore ago

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

20 ore ago

Nuovo bonus per gli italiani: 1.500 euro in arrivo, c’è tempo fino al 14 novembre

Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…

1 giorno ago

Borse di studio, cala il gelo tra gli studenti: arrivano brutte notizie

Una nuova clamorosa truffa relativa alle Borse di Studio sta facendo davvero molto discutere: ecco…

1 giorno ago