Eâ stato aggredito brutalmente nel suo studio da un paziente lâimmunologo Francesco Le Foche. Il suo aggressore credeva lo stesse curando male. Accusato di tentato omicidio
Una scusa assurda quella che ha spinto un uomo italiano di 36 anni a scagliarsi ferocemente contro Francesco Le Foche, noto immunologo del reparto di immunoinfetivologia dellâospedale Policlinico Umberto I di Roma. Il medico stava visitando lâuomo, suo paziente, nel suo studio di via Po quando improvvisamente si è visto scaraventare addosso un fermacarte di pietra.
Credeva lo stesse curando male, per questo lo ha picchiato. La scena avvenuta difronte alla madre anziana dellâaggressore. Ora lâuomo, un pugile e buttafuori, è accusato di tentato omicidio. Lâaggressore, come riporta la Repubblica stamani, contestava allo specialista di aver sbagliato la terapia e i farmaci per risolvere unâinfezione alla colonna vertebrale.
Lâaggressore è arrivato nello studio medico sito a poca distanza da Villa Borghese a Roma accompagnato dalla anziana madre di 80 anni. Appena varcata la soglia della porta ha preso dalla scrivania del professore una pietra fermacarte e lâha lanciata contro lâimmunologo.
Non contento il pugile 36enne si è scaraventato su di lui colpendolo in faccia con pugni e calci. Una volta a terra, lâaggressore lo ha trascinato fuori dallo studio medico continuandolo a massacrare di botte. Solo lâintervento dei pazienti in attesa e della segretaria ha evitato che lo specialista di 66 anni morisse.
Dopo la brutale aggressione il prof. è stato immediatamente trasportato al policlinico Umberto I a causa delle ferite riportate: un trauma cranico facciale, la frattura del setto nasale e la frattura del pavimento orbitario di sinistra. I medici hanno fatto sapere che lâimmunologo è in gravissime condizioni ma che non è in pericolo di vita. Sono attesi, nei prossimi giorni, interventi di chirurgia per ricostruire parte del viso. Nel frattempo, lâaggressore, un pregiudicato con precedenti penali per ricettazione nonchĂŠ problemi psichiatrici, è stato arrestato dagli agenti del commissariato di Villa Glori.
Francesco Le Foche è nato a Sezze nel 1957. Il professore è diventato molto conosciuto al pubblico televisivo per la sua battaglia in prima linea contro il Covid. Nel periodo pandemico lâimmunologo ha preso parte a diversi programmi Rai tra cui Domenica In.
Dopo lâaggressione subita è stata molta la vicinanza di esponenti del mondo della politica e della medicina al professore. Tra i tanti il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha espresso solidarietĂ a Le Foche dichiarando, come riporta il quotidiano: âLâepisodio di violenza lascia sconcertati e basiti. In questâanno abbiamo previsto misure importanti dirette a presidiare la sicurezza degli operatori sanitari che lavorano nelle strutture del SSN. Ma è evidente che dobbiamo lavorare per promuovere un cambiamento culturale che permetta di riscoprire lâalleanza tra medico e pazienteâ.
Anche Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio ha detto la sua in merito a quanto avvenuto ânon può essere tollerato. Medici, infermieri, Oss, hanno diritto a lavorare in sicurezzaâ. âCâè bisogno di maggiore protezioneâ. Eâ lâappello allâOrdine dei medici espresso dallâassessore Regionale, Luisa Regimenti: âsiamo di fronte âallâennesimo, barbaro episodio di violenza nei confronti di medici e operatori sanitariâ. Le parole sulla vicenda che ha visto protagonista lâimmunologo non tardano ad arrivare neanche dal presidente dellâOrdine dei medici di Roma e provincia. Antonio Magi ha, infatti detto in riferimento ai dati sulle aggressioni ai medici: âA Roma il dato sulle violenze ai medici nellâultimo periodo sta aumentando. Ad oggi sono 74 nel 2023, +60% rispetto al 2022. Numeri che mettono in luce una situazione molto seria. Come dimostra anche lâaggressione avvenuta poco tempo ad Ostiaâ.
Scatta una nuova allerta alimentare, interviene il Ministero della SanitĂ su un prodotto richiamato dal…
Tra le agevolazioni previste come sostegno al reddito c'è anche la possibilitĂ di usufruire di…
Il cinema ha subito un lutto incredibile, se n'è andato un personaggio che amavano tutti…
La Corte d'Appello ribalta improvvisamente la sentenza e avviene cosi il licenziamento. La situazione è…
Buone notizie per milioni di cittadini italiani, c'è un bonus straordinario per combattere la crisi!…
Il Ministero della Salute ha segnalato un nuovo richiamo e specificato che diventa fondamentale non…