Ciclisti+travolti+e+uccisi+a+Milano%2C+i+numeri+da+inizio+anno+preoccupano
freeit
/2023/08/30/ciclisti-travolti-e-uccisi-a-milano-i-numeri-da-inizio-anno-preoccupano/amp/
Cronaca

Ciclisti travolti e uccisi a Milano, i numeri da inizio anno preoccupano

Published by
Alessandro Artuso

Nuovo incidente stradale per un ciclista a Milano: dopo 24 ore dalla morte di Francesca Quaglia arriva la notizia di un’altra persona travolta da una macchina. Cresce la paura nella città lombarda. 

Milano sta vivendo un periodo particolare dopo l’ultimo incidente stradale e mortale – avvenuto lo scorso martedì 29 agosto – che ha causato un’altra vittima nella città meneghina. A bordo di una bici, infatti, Francesca Quaglia è stata travolta e uccisa da un camion. Ora però la questione cambia e infatti in corso XXII Marzo un’altra donna è stata colpita da una vettura.

Incidente a Milano, persona in gravi condizioni (ANSA)

Mezzo ribaltato, colpo contro un palo che è caduto, sbattendo proprio contro la persona in sella alla bici. Le sue condizioni sembrerebbero molto gravi: fra i feriti ci sarebbero anche le due persone a bordo della vettura.

Vittime in bici a Milano, numeri preoccupanti

Francesca Quaglia è l’ultima vittima di una lista sempre più lunga di persone morte a bordo di una bicicletta fra Milano e l’hinterland cittadino. La 28enne aveva deciso di riprendere la bici in seguito al furto dello scooter qualche mese fa. Lavorava al Cinemino, sala d’essai per appassionati di cinema, ma proprio nel tragitto dall’Ortica a Porta Romana è rimasta travolta e uccisa.

Qualche tempo fa aveva scritto ai proprietari, cercando un posto di lavoro al bar, contando anche sulla passione per le pellicole. Ama i viaggi, la Svezia in cui aveva vissuto per diverso tempo, ora la decisione di andare a Milano. Francesca aveva compiuto 28 anni lo scorso 4 luglio ed è era copywriter e traduttrice: era originaria di Medicina, città vicino Bologna.

Polizia Locale al lavoro nella cittĂ  di Milano (ANSA)

Fatale lo scontro con un camion per il trasporto di terra (era vuoto) che viaggiava a passo d’uomo, poi l’impatto nel cosiddetto angolo cieco e la tragedia. Con la morte della 28enne aumentano a cinque i casi di persone uccise da mezzi pesanti a Milano, proprio mentre erano a bordo di una bicicletta.

Fatto sta che un tir ha affiancato la bici – in quel momento ferma al semaforo – ma ha azionato la marcia e si è messo in movimento nella parte anteriore, luogo in cui non ci sarebbe alcuna visuale. L’autista potrebbe quindi non essersi reso conto della sua presenza in strada. Inevitabili in questo caso le indagini della Polizia Locale che dovranno accertare l’esatta dinamica dei fatti.

La dinamica da chiarire

La donna sarebbe stata trascinata dal mezzo pesante per una ventina di metri, bici sotto il camion e le urla dei passanti per avvertire il camionista 54enne che, in seguito, avrebbe avvertito anche un malore. Nulla da fare per la 28enne che è invece morta a causa delle gravi ferite riportate.

Tir contro ciclista 28enne, donna morta e rilievi in corso (Immagine Rete)

L’uomo è stato denunciato per omicidio stradale, ma gli investigatori sono al lavoro per approfondite la dinamica sulla presenza della 28enne in bicicletta. Dai primi accertamenti non si sarebbero chiarire, almeno non del tutto.

La presenza di un camion – di dimensioni così ampie – potrebbe aver ridotto lo spazio d’azione. Il bilancio attuale è di cinque vittime: quattro donne e un uomo sono stati travolti dai mezzi pesanti, tutti gli incidenti sempre a causa dell’angolo cieco. Gli incidenti fra mezzi a motore e biciclette sono in continuo aumento a Milano e adesso il Comune avrebbe deciso di correre ai ripari. Una novità riguarda infatti l’utilizzo delle telecamere obbligatorie – da parte dei tir – per circolare in città. Un dettaglio non da poco conto, specialmente per quel che riguarda i pericoli dell’angolo cieco, spesso causa di tragedia sulla strada. Tutto è pronto per il prossimo mese di ottobre.

Recent Posts

Torna il gran caldo, occhio a questo giorno: meglio rimanere a casa

Colpo di coda della stagione estiva, sta tornando un caldo fuori scala: il termometro schizza…

2 ore ago

Terremoto Mediaset, arriva la cancellazione per Striscia la Notizia: chiude dopo 37 anni

Vero e proprio terremoto in casa Mediaset: cancellato Striscia la Notizia dopo 37 anni, i…

9 ore ago

Conto alla rovescia per gli utenti Netflix, il 18 settembre arriva la serie tv piĂą attesa

Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…

13 ore ago

Dal 1° ottobre non avrai più scuse: questo tipo di assicurazione sarà obbligatoria

Dal 1° ottobre non avrai piĂą nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarĂ  obbligatoria per tutti.…

16 ore ago

Bombe d’acqua in Italia, pioggia e grandine in arrivo da questa data

Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…

19 ore ago

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

1 giorno ago