Stupro+Caivano%2C+violenze+subite+da+due+bambine%3A+sequestrati+decine+di+cellulari.+Il+punto+sulle+indagini
freeit
/2023/08/26/stupro-caivano-violenze-subite-da-due-bambine-sequestrati-decine-di-cellulari-il-punto-sulle-indagini/amp/
Cronaca

Stupro Caivano, violenze subite da due bambine: sequestrati decine di cellulari. Il punto sulle indagini

Published by
Alessandro Artuso

Dopo l’episodio di Palermo arriva un altro stupro a Coivano: denunciano i genitori delle bambini di 10 e 12 anni: l’allarme è gravissimo, così come i dettagli sul caso. 

La madre di una delle cugine, vittime della violenza sessuale avvenuta a Caivano, in provincia di Napoli, ha rilanciato a mezzo stampa un commento di dolore per poter riavere a casa sua figlia. Un dramma che ha come protagoniste involontarie due ragazzine di 10 e 12 anni.

Stupro a Caivano, il murales realizzato nella cittadina dopo la denuncia (ANSA)

Un gruppo di sei ragazzini le ha violentate e adesso l’orrore sarebbe improvvisamente emerso. “Restituiteci nostra figlia“, ribadisce la donna. Le giovane avrebbe subito abusi per diverse volte nell’arco di vari mesi. Questa è l’ipotesi di due cuginette di 10 e 12 anni che hanno subito violenza nel Parco Verde della cittadina campana.

Le indagini

Le attività investigative procedono con il più stretto riserbo, specialmente vista la delicatezza del caso e l’età delle due ragazzine. Al centro delle indagini ci sarebbe un gruppo – composto da una quindicina di ragazzi, quasi tutti minorenni – coinvolti nella vicenda, seppur a vario titolo.

Uno dei luoghi abbandonati vicino il Parco Verde di Caivano, luogo in cui sarebbero avvenute le violenze ai danni di due ragazzine di 10 e 12 anni (ANSA9

Sotto i riflettori degli inquirenti ci sarebbe un gruppo, composto da una quindicina di giovanissimi, quasi tutti minorenni, coinvolti a vario titolo nella vicenda. Alcune delle violenze potrebbero essere state riprese con telefoni cellulari: una decina gli apparecchi sequestrati su cui sono in corso verifiche.

Intanto il tribunale dei Minorenni di Napoli ha dato seguito all’udienza per l’allentamento delle due bambine, vittime di abusi e violenze a Caivano. Ora, invece, è stato ordinato un percorso di sostegno per le giovanissime, con tanto di supporto di uno psicologo. L’obiettivo è valutare la reintegrazione delle famiglie delle ragazzine.

Il commento dell’avvocato

L’avvocato Angelo Pisani è il legale della famiglia di una delle vittime che ha parlato di una vicenda dolorosa e sconvolgente. “Tutti i giovani e non di meno gli adulti che vivono in quel contesto degradato dovrebbero essere sottoposti a un analogo percorso psicologico e socio relazionale“, chiede l’esperto in materia di legge.

Intanto gli investigatori vorrebbero scoprire elementi utili alle indagini dai cellulari sequestrati, così come disposto dalla Procura di Napoli. Circa una decina i dispositivi mobili: l’intenzione è quella di raccogliere materiale che possa risolvere i tanti dubbi. Caccia alle chat ed eventuali tracce video.

Le parole della madre di una delle ragazzine

La madre di una delle cuginette abusate a Caivano ha deciso di parlare ai microfoni de Il Messaggero, raccontando di vivere una vicenda alquanto dolorosa. “In questo momento voglio solo due cose: che mia figlia torni da me, perché non sopporto la sua mancanza. E poi chiedo giustizia. Chi ha fatto tutto questo male paghi le sue colpe e non resti impunito“, spiega la donna.

Attualmente la ragazzina si trova in una casa famiglia, ma la madre chiede di poter stare con lei e affrontare un momento estremamente doloroso. “Pur sapendo i rischi che si corrono vivendo qui, in questo ambiente, non avrei mai potuto immaginare che fosse potuto succedere questo, che si fosse arrivati a tanto“, denuncia la madre della ragazzina minorenne.

Le denunce per le violenze subite da due ragazzine minorenni a Caivano (ANSA)

La donna ha ribadito di aver sempre controllato le amicizie della figlia, il modo di vestirsi quando usciva e tutto il resto. Il suo appello è quella di una mamma che chiede giustizia per quanto fatto.

Devono essere puniti tutti. Una cosa è certa: io non riesco più a sopportare l’idea di dover continuare a vivere in questo posto. Qui c’è un inferno, e serve solo tanta luce. Abbiamo sempre avuto fiducia nelle istituzioni, che però qui al Parco Verde come politica sono sempre stati assenti“, denuncia.

Evidente la rabbia della donna che chiede al branco di guardarsi allo specchio e di accorgersi dello “schifo” compiuto. “Siete vigliacchi. Non so come perdonarli. Non riesco nemmeno a pensarci in questo momento“, ribadisce al Messaggero.

Recent Posts

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

23 minuti ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

13 ore ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

1 giorno ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

2 giorni ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

2 giorni ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

3 giorni ago